Il ritorno di Phineas Finn - Anthony Trollope - copertina
Il ritorno di Phineas Finn - Anthony Trollope - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il ritorno di Phineas Finn
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Il ritorno di Phineas Finn è senza alcun dubbio il primo romanzo moderno sul potere dei media; sullo sfondo scorre la vita della Londra vittoriana con le sue passioni, i suoi luoghi, i suoi ritmi.


Quarto «capitolo» del ciclo Palliser, il cosiddetto ciclo politico; protagonista Phineas Finn, il giovane irlandese che abbiamo visto affermarsi politicamente nel precedente romanzo. Rientrato a Londra dall’Irlanda dopo la morte della moglie, trova un mondo politico cambiato, più sensibile agli intrighi che alle idee. Sollecitato a ricandidarsi Phineas non viene eletto per una manciata di voti ma la scoperta di alcuni brogli esclude il suo avversario e gli garantisce l’ingresso in Parlamento. La vita privata lo espone alla stampa scandalosa e alle accuse di un rivale senza scrupoli; ma è in gioco molto più della sua reputazione quando viene accusato di aver ucciso un nemico politico con il quale aveva litigato pubblicamente proprio la notte dell’omicidio. Le prove sembrano schiaccianti, l’assassinio di un membro del Parlamento da parte di un collega diventa un caso in tutta l’Inghilterra e Phineas Finn non sembra avere scampo. Come un autentico maestro del giallo Trollope sparge qua e là indizi e rivelazioni e nell’aula del processo si susseguono i colpi di scena. Trollope mostra un senso straordinariamente lungimirante dell’importanza di maneggi, corruzione e scandali sessuali e del potere della stampa di creare o distruggere una carriera politica.

Dettagli

22 novembre 2022
920 p., Brossura
Phineas redux
9788838944512

Conosci l'autore

Foto di Anthony Trollope

Anthony Trollope

1815, Londra

Scrittore inglese. Autore di quarantasette romanzi, fra i grandi della letteratura inglese dell'Ottocento è forse il meno conosciuto in Italia, nonostante lo straordinario successo tra i lettori di lingua inglese e la fortuna più recente tra i critici. Impiegato delle poste in Irlanda, scrisse nei momenti liberi romanzi caratterizzati un misurato verismo e da una sottile vena umoristica.In Italia è pubblicato soprattutto da Sellerio. Fra i titoli editi dalla casa palermitana, ricordiamo Orley Farm, Lady Anna, Un'autobiografia, La vita oggi, Il Primo Ministro e tutti i romanzi del cosiddetto «ciclo del Barsetshire»: L'amministratore, Le torri di Barchester, Il Dottor Thorne, La Canonica di Framley e Le ultime cronache del Barset.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it