Rivista di letteratura italiana. Vol. 2: «Senza giudizio... e senza cuore». Atti del convegno di studi su Pinocchio (Milano, 18-19 maggio 2017).
Pinocchio resta un libro a cui si torna nel tempo; la sua genesi come storia per ragazzi e la parallela evoluzione a lettura 'per' e 'degli' adulti conferisce stabilmente al capolavoro collodiano uno statuto ancipite, programmaticamente indefinibile, soggetto ad avanzamenti e retrocessioni, in perfetta coerenza con la «struttura di compromesso» del personaggio. Il libero piacere della lettura è ormai stabilmente accompagnato dal rigore di approfondimenti filologici e scientifici. In questo senso, il convegno ha rinnovato l'interesse per il burattino e le sue "Avventure" secondo tre direttive essenziali: l'analisi del testo, lo studio della sua fortuna critica e il taglio interdisciplinare dei vari contributi. Si è perciò inteso interrogare nuovamente il dettato collodiano, leggendolo attraverso la prospettiva di discipline diverse e riscoprendo episodi inediti o poco noti della sua ricezione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it