Rivista di letteratura teatrale (2019). Vol. 12: Scrittrici di teatro.
Si pubblicano qui i risultati di un lavoro collettivo riguardante il tema della scrittura teatrale femminile. La mappa spazio-temporale percorsa dagli studiosi è quanto mai vasta, tanto da lambire La Pazzia d'Isabella, da un lato, e i sussulti kantoriani del teatro di Emma Dante, dall'altro. Il risultato è un viaggio al femminile lungo tutta la penisola e non solo, dalla Repubblica di Venezia alla Sicilia, da Torino a Roma, dalla Lombardia a Napoli fino all'Ungheria. Il volume racconta così, a partire da metà Cinquecento, il lungo e faticoso viaggio delle donne alla conquista della scrittura teatrale. Da un'attrice, e autrice di canovacci, come Isabella Andreini, il cerchio si chiude con una regista, la Dante, che, fondata la sua compagnia (Sud Costa Occidentale), gli spettacoli se li scrive e se li dirige.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it