La rivolta delle macchine. Che cos'è la singolarità tecnologica e quanto presto arriverà - Murray Shanahan - copertina
La rivolta delle macchine. Che cos'è la singolarità tecnologica e quanto presto arriverà - Murray Shanahan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
La rivolta delle macchine. Che cos'è la singolarità tecnologica e quanto presto arriverà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'irruzione delle macchine in ogni ambito della vita umana rappresenta, secondo molti, l'alba di una nuova era; secondo altri, invece, lo scenario che ci aspetta è apocalittico, e vedrà i robot prendere il nostro posto come specie dominante. La singolarità tecnologica, ossia il momento in cui le macchine sfuggiranno al controllo umano e prenderanno il sopravvento, è oggi un'ipotesi non più fantascientifica, ma seriamente considerata dalla scienza, che ne prevede l'arrivo entro la metà del secolo. Potremmo essere al tramonto della mente umana, resa obsoleta dall'intelligenza artificiale e dalla spinta dell'evoluzione tecnologica. La vita umana sembra destinata a trasformazioni irreversibili: il ritmo del cambiamento tecnologico è così rapido e il suo impatto così radicale che il progresso accelera oltre la nostra capacità di comprendere il presente e prevedere cosa accadrà in futuro. Si parla molto di intelligenza artificiale e machine learning e dei loro effetti su sviluppo e occupazione, ma in pochi si rendono conto che il problema riguarda la sopravvivenza stessa della nostra specie: che ne sarà del genere umano? È davvero possibile che la tecnologia ci sfugga di mano e che il mondo sia dominato da superintelligenze ormai autonome? E possiamo fare qualcosa per impedirlo?

Dettagli

31 maggio 2018
158 p., Brossura
The technological singularity
9788861053236
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it