L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ruggeri in questi anni si è "incattivito" non solo musicalmente, tornando al rock-punk-synth dei Decibel, ma anche nei testi. Testi che trasudano rabbia, tensione, aggressività, impotenza nei confronti del politicamente corretto, della cancel culture, di una generazione che ha sostanzialmente fallito il suo appuntamento con la storia e con il futuro, che poi è il nostro (suo) oggi. Il disco è formidabile, suonato da Dio, ma alla fine solo chi ha tra i 50 e i 60 anni può davvero capirne il senso e apprezzarlo a fondo anche nei suoi contenuti non musicali.
“La Rivoluzione”, racconta il passaggio dall'adolescenza all'età adulta, con uno sguardo affettuoso alla mia generazione. “La fine del mondo”, in bilico tra sentimenti e voglia di combattere, “Non sparate sul cantante”, metaforica cavalcata sul ruolo dell'artista nel mondo di ogg
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore