Rizoma
Sulla soglia del suo nuovo libro, Davide Belgradi convoca tre idee centrali: il rizoma, la visione, l'ordine. Ed è l'ultima quella a prima vista dominante, grazie all'evidenza dei segnali che invitano il lettore a muoversi nel testo come in un'enciclopedia scientifica. Le strutture portanti della raccolta, le sue sezioni, sono ordinate dal latino delle nomenclature botaniche, dalla scala di Mohs (che misura la durezza delle gemme), dal lessico delle patologie oftalmiche; le sue architetture sono cementate dal rigore delle strutture metriche, insieme protezione e metodo. L'ordine però finisce per rivelarsi un inganno, non è che un bricolage di ordini parziali, un'abbondanza di strumenti che accerchia come può le impuntature traumatiche: morte, cecità, sparizione. Belgradi puntella la perdita, l'infinito slittamento del rizoma, l'accumulo dei fatti umani, con una lingua poetica sapientemente sospesa tra naturalezza e straniamento, che quei fatti accoglie, incasella, spiega. Ma come mettere ordine tra i disturbi della vista, tra le «visualità imperfette»? Non si può «farsi sguardo», essere occhi, leggere il mondo come si legge la sua resa scritta. Occorre abitare nell'orizzontalità del rizoma, nella sua assenza di centro: di qui inizi inattesi, chiusure sospese, sensi che si confondono. «Ferita aperta nell'ombra è la luce», e la poesia guarda da quella ferita, da quelle contraddizioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it