RKO 281 (DVD) di Benjamin Ross - DVD
RKO 281 (DVD) di Benjamin Ross - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
RKO 281 (DVD)
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Convocati a Hollywood dal direttore della RKO George J.Schaefer, il 24enne Orson Welles e John Houseman si vedono rivolgere alcune proposte di vario livello. Ma alla fine tutti i programmi cambiano. Welles, dopo aver parlato con Herman Mankiewicz, sceneggiatore esperto ma in grave crisi economica e creativa, ritiene preziosa l'idea di portare sullo schermo la vita e la carriera di Randolph Hearst, il più importante editore di giornali ben inserito anche nel cinema. Welles, che è esordiente, farà la regia, mentre per la fotografia viene ottenuto l'assenso di Gregg Toland. La lavorazione va avanti in modo quanto mai frammentario: cambia il titolo, fino a quello proposto dal produttore di "Citizen Kane", Welles sul set è nervoso, vuole sperimentare nuove tecniche di ripresa ma i soldi scarseggiano, c'è infine Hearst che, venuto a conoscenza del soggetto dalle 'soffiate' delle giornaliste Louella Parsons e Hedda Hopper, mette in atto alcune violente iniziative per interrompere le riprese. Contrasti e minacce però non fermano il lavoro, e il film viene portato a termine. La prima proiezione pubblica avviene il 1 maggio 1941. Schaefer però si è dovuto dimettere dalla RKO, e Hearst nel frattempo è arrivato alla bancarotta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

RKO 281

Dettagli

1999
DVD
8014191900126

Informazioni aggiuntive

  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • 1,78:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Liev Schreiber

Liev Schreiber

1967, San Francisco, California

Propr. Isaac L. S., attore e regista statunitense. Studia recitazione alla Yale School of Drama e alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra ed esordisce a Broadway, continuando a lavorare in teatro, impegnato soprattutto in adattamenti shakespeariani, anche dopo il debutto al cinema (nel 1994 in Agenzia salvagente di N. Ephron). Sul grande schermo, ottenuta notorietà con il personaggio di Cotton Weary, sospetto assassino nella trilogia horror Scream (1996, 1997, 2000) di W. Craven, recita in RKO 281 - La vera storia di Quarto potere (1999) di B. Ross, in cui interpreta il giovane O. Welles, Kate & Leopold (2001) di J. Mangold, The Manchurian Candidate (2004) di J. Demme, L'amore ai tempi del colera (2007) di M. Newell. Nel 2005 firma la sua prima regia con Ogni cosa è illuminata, sul soggiorno...

Foto di James Cromwell

James Cromwell

1940, Los Angeles, California

Propr. J. Oliver C., attore statunitense. Figlio d'arte e ingegnere mancato, dedica la maggior parte della sua carriera al teatro e alla televisione. Debutta al cinema nel 1976 in Invito a cena con delitto di R. Moore, ma è solo nel 1995 con il ruolo del fattore in Babe - Maialino coraggioso di C. Noonan che si fa conoscere dal grande pubblico. Efficace nella parte di un corrotto capitano della polizia in L.A. Confidential (1997) di C. Hanson, interpreta successivamente l'intenso direttore del penitenziario in Il miglio verde (1999) di F. Darabont. È anche nel cast di The Queen - La regina (2006) di S. Frears, Spider-Man 3 (2007) di S. Raimi e Becoming Jane - Il ritratto di una donna contro (2007) di J. Jarrold.

Foto di Melanie Griffith

Melanie Griffith

1957, New York

"Attrice statunitense. Figlia della musa hitchcockiana T. Hedren, nel 1975 in Bersaglio di notte (1975) di A. Penn interpreta una ragazzina precoce e viziosa, attorno alla quale ruota un torbido intrigo. Presente in film e serial televisivi, si fa notare al cinema grazie ad alcuni ruoli scabrosi: è una spogliarellista braccata da un maniaco in Paura su Manhattan (1984) di A. Ferrara e, soprattutto, una disinibita pornostar nel giallo di matrice hitchcockiana Omicidio a luci rosse (1984) di B. De Palma. Bionda, un fisico piccante, riesce a screziare d'ambiguità la sua bellezza tipicamente americana nel suggestivo Qualcosa di travolgente (1986) di J. Demme, con un personaggio, prima con parrucca nera, poi con i capelli al naturale, che scandisce anche fisicamente la duplice natura del film,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it