Mi sono appassionata delle vicende di “Rocco Schiavone” guardando la fiction in onda su Rai2 ed essendo già passato un po’ di tempo dalla messa in onda ho comprato il dvd per potermi guardare le puntate con calma e senza pubblicità. Il protagonista è un poliziotto Rocco Schiavone (interpretato da Marco Giallini), che a prima vista sembra davvero molto burbero ma è solo apparenza; infatti ha sofferto e soffre ancora molto per la perdita della moglie che spesso, in alcune scene, appare e dialoga addirittura con Rocco: ovviamente questa è l’immaginazione del poliziotto ma ciò denota quanto lui ancora non si sia ripreso dallo shock subito. Fanno da sfondo varie vicende della malavita ambientate in Valle d’Aosta. Questa fiction la trovo diversa dai soliti polizieschi, consiglio di guardarla e mi auguro ne vengano girati altri episodi.
Rocco Schiavone (3 DVD)
La serie televisiva è tratta dai romanzi di Antonio Manzini , editi da Sellerio
«Non credo negli eroi senza macchia e senza paura, credo nelle persone umane. Rocco Schiavone è un uomo e ha un'umanità molto forte.» – l'autore Andrea Manzini
Per Rocco, nato e cresciuto a Trastevere, la vita prende un'altra piega rispetto a quella degli amici d'infanzia che finiscono in brutti giri: lui si laurea in giurisprudenza, entra in polizia, vota la sua vita alla lotta contro il crimine. Dopo anni di onorato servizio nella Capitale, però, arriva il trasferimento ad Aosta, a causa delle pressioni di un politico, il cui figlio, stupratore seriale, è stato ridotto in fin di vita proprio dal vicequestore. Rimasto vedovo dopo la morte dell'amatissima moglie Marina, morta ammazzata, Schiavone continua a intrattenere con lei - o meglio con il suo ricordo - lunghe conversazioni, che lo rendono più "umano".
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Anno:2016
-
Produzione:Rai Com
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:600 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:16:9
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Bruna Ferraris 15 maggio 2018
-
Ogni serie poliziesca ormai più che distinguersi per i contenuti, difficile ormai trovare qualcosa di veramente originale, si fanno apprezzare per i personaggi e gli attori che li interpretano. Così si susseguono i poliziotti spietati, quelli un po' sprovveduti, quelli serissimi e via dicendo. Tutto questo per dire che il personaggio di Rocco Schiavone esce dai soliti schemi ed è per questo motivo che piace. Piace perché Marco Giallini è un grande attore.
-
In ogni serie poliziesca spesso il successo non dipende dalla trama o dalle situazioni che oramai sono tutte uguali. La differenza la fa il personaggio e l’attore che ne è l’interprete. Rocco Schiavone e Marco Giallini sono il giusto binomio per raggiungere il consenso dello spettatore. Fuori dagli schemi, alle volte un po' troppo, per essere un rappresentante della legge, ma nell’immaginario collettivo, paladino della giustizia nel vero senso della parola. Eroe nella quotidianità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it