La romana - Alberto Moravia - copertina
La romana - Alberto Moravia - 2
La romana - Alberto Moravia - copertina
La romana - Alberto Moravia - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La romana
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Pubblicato nel 1947, "La romana" segna una tappa importante nello sviluppo della narrativa di Moravia. Protagonista del romanzo, ambientato a Roma al tempo della guerra d’Etiopia, è una straordinaria figura femminile profondamente viva e moderna.
«Con "La romana"» ha scritto Moravia «ho voluto creare la figura di una donna piena di contraddizioni e di errori e, ciò nonostante, capace per forza ingenua di vitalità e slancio di affetto di superare queste contraddizioni e rimediare a questi errori, e giungere a una chiaroveggenza e a un equilibrio che ai più intelligenti e ai più dotati spesso sono negati.»

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Cicerone
Libreria Cicerone Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
560 p.
9788845249105

Valutazioni e recensioni

  • Il fascino di questo romanzo di Moravia, ambientato nella Roma dei primi del ‘900, sta nei due aspetti contrastanti che convivono nella bella protagonista Adriana. Da un lato ci sono gli elementi contingenti della vita della ragazza, come la povertà, l’ignoranza e il desiderio di riscatto. Dall’altro c’è lo strumento con cui l’autore dà voce al proprio pensiero, ovvero l’animo della giovane, che, con grande sensibilità ed empatia nei confronti del genere umano, cerca di cogliere ed alleviare il male di vivere che tanti scrittori e poeti hanno sottolineato in quell’epoca.

  • Romanzo davvero intenso e di alta qualità. Sono stato sempre affascinato dalla scrittura di Moravia ed anche questa volta non sono rimasto deluso. Anche in questo romanzo - penso, in raffronto, a La Ciociara - torna come protagonista un personaggio femminile, popolano, che affronta la vita di petto, carico di forte bagaglio tanto emotivo quanto riflessivo. Quanti sentimenti porta con sè questa Adriana, la cui vita dissoluta - e drammatica - non scalfiscono - se non in rare occasioni - la sua voglia di vita e d'amore. Adriana contro gli uomini, che la posseggono, la usano, la desiderano e la illudono; Adriana che usa gli uomini, li desidera, li respinge e si fa possedere. Di contorno una serie di personaggi femminili grigi (penso alla madre di Adriana, inerte e quasi inutile, l'amica Gisella, fredda e calcolatrice, etc.) che entrano ed escono dalla luce che emana la protagonista. La Romana è un romanzo che nella sua semplicità è ricco di colpi di scena, non annoia e si lascia leggere tutto d'un fiato fino all'ultima pagina. Consigliato!

Conosci l'autore

Foto di Alberto Moravia

Alberto Moravia

1907, Roma

Alberto Moravia esordì giovanissimo pubblicando, a sue spese, il primo romanzo, Gli indifferenti (1929). Penetrante e spietato ritratto della borghesia italiana agli inizi del fascismo, l’opera rivelò immediatamente, nella incisività di una prosa secca e analitica, la maturità di uno scrittore capace fin da allora di far tesoro delle diverse lezioni dei grandi modelli europei, dalla oggettività di De Foe alla problematicità dei romanzieri russi (specie Dostoevskij), al realismo tipologico dei francesi dell’Ottocento. Il romanzo, accolto con ostilità dalla cultura fascista che ne proibì la diffusione, fu salutato con entusiasmo solo da pochi critici accorti (Borgese, Pancrazi, Solmi).M. cominciò poi a collaborare a riviste...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it