Romanzi tiranni. La prosa iberica di cavalleria nel primo Cinquecento padano
A cavallo tra i secoli XV e XVI le corti di Mantova e Ferrara rappresentano un'avanguardia nell'accoglimento dei prodotti letterari del tardo Medioevo iberico, su tutti la prosa cavalleresca del Tirant lo Blanc. Alla luce del frequente recupero rinascimentale di questo materiale, in primis da parte dell'Ariosto, il volume indaga la qualità del suo attecchire adottando una prospettiva pluridisciplinare: filologica, comparatistica e traduttologica, con lo scopo di far luce sul raccordo di marca intellettuale tra l'orizzonte d'attesa dell'aristocrazia militare padana e un modello panromanzo come quello del perfetto capitano. Prefazione di Gaetano Lalomia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it