Il Romanzo di Babele - Alessandro Raveggi - copertina
Il Romanzo di Babele - Alessandro Raveggi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il Romanzo di Babele
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una teoria per comprendere le zone di contatto e di traduzione delle culture contemporanee, le quali hanno smesso da tempo di parlare una sola lingua e di sventolare una sola bandiera, nelle megalopoli così come nelle frontiere.


Perché i romanzi “parlano” più lingue, invece che un’unica lingua? Che sfide impone il multilinguismo letterario alla traduzione e all’idea di una letteratura nazionale? Lo straniamento linguistico, sebbene a volte censurato o dimenticato, ha sempre fatto parte della storia letteraria, e oggi più che mai in una dimensione di cosiddetta “World Literature”. Molti scrittori dall’antichità fino al Novecento si sono non solo auto-tradotti, ma hanno reinventato, alternato e mescolato le proprie lingue madri, spinti dall’esilio, dalla discriminazione, dalle guerre, o anche solo dal viaggio intellettuale, attraversando i continenti, con esempi come quelli di Joyce o Nabokov, i quali hanno raggiunto, con la loro lingua inquieta, inaspettate latitudini globali. Questo saggio vuole offrire, grazie all’uso di metodologie aggiornate e comparando alcuni casi rilevanti tra le Americhe e l’Europa, una teoria di questi romanzi particolari e universali assieme, diabolicamente intraducibili e utopisticamente babelici. Una teoria per comprendere le zone di contatto e di traduzione delle culture contemporanee, le quali hanno smesso da tempo di parlare una sola lingua e di sventolare una sola bandiera, nelle megalopoli così come nelle frontiere.

Dettagli

2 giugno 2023
162 p., Brossura
9788829717149

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Raveggi

Alessandro Raveggi

 Alessandro Raveggi (Firenze, 1980) è scrittore e saggista. Ha scritto Grande Karma. Vite di Carlo Coccioli (Bompiani 2020, presentato nella Selezione Premio Strega 2021 da Giorgio Van Straten), Il Romanzo di Babele (Marsilio 2023), A Città del Messico con Bolaño (Perrone 2022), Nella vasca dei terribili piranha (Effigie 2012), i racconti de Il grande regno dell’emergenza(LiberAria 2016), quattro raccolte poetiche,un libro su Italo Calvino e uno introduttivo a David Foster Wallace, e ha curato l’antologiadi racconti Panamericana (La nuova frontiera2016). Scrive di libri e cultura su rivistenazionali e internazionali, traduce dall'inglese e dallo spagnolo. È direttore della rivista letteraria italiana The Florence Review.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail