Il romanzo di Mildred. Special Edition. Restaurato in HD (DVD) di Michael Curtiz - DVD
Il romanzo di Mildred. Special Edition. Restaurato in HD (DVD) di Michael Curtiz - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Il romanzo di Mildred. Special Edition. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Casalinga si separa dal marito e, per soddisfare le ambizioni della figlia viziata lavora come cameriera finché diventa proprietaria di una catena di ristoranti. Si risposa con un aristocratico di bella presenza, facile da governare. Chi uccide il secondo marito?

Dettagli

1945
DVD
8054317087003

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2020
  • Terminal Video
  • 107 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Eve Arden

Eve Arden

1912, Mill Valley, California

Nome d'arte di Eunice Quedens, attrice statunitense. Debutta come attrice brillante a Broadway nelle riviste di Ziegfeld ed esordisce nel cinema all'inizio degli anni '30, specializzandosi in parti da comprimaria e interpretando spesso il ruolo dell'amica spiritosa e brillante. Richiestissima per la sua verve, partecipa a dozzine di commedie e di film musicali accanto a stelle di prima grandezza. La troviamo al fianco di K. Hepburn in Palcoscenico (1937) di G. La Cava, in cui si mescolano dramma e commedia, con i fratelli Marx in Tre pazzi a zonzo (1939) di E. Buzzell, con J. Crawford in Il romanzo di Mildred (1945) di M. Curtiz, opera tra il melodramma e il noir (nomination all'Oscar come miglior attrice non protagonista) con A. Gardner (Il bacio di Venere, 1948), ancora con la Crawford (Laurea...

Foto di Ann Blyth

Ann Blyth

1928, Mount Kisco, New York

Propr. A. Marie B., attrice statunitense. Debutta a cinque anni e arriva a Hollywood a quindici. Dopo il ruolo di figlia ribelle di J. Crawford in Il romanzo di Mildred (1945) di M. Curtiz (nomination all'Oscar come attrice non protagonista), grazie alla sua bellezza appare in film di generi diversi, ma soprattutto in musical (Il grande Caruso, 1951 e Il principe studente, 1954, di R. Thorpe e Uno straniero tra gli angeli, 1955, di V. Minnelli), in cui mette a frutto gli studi giovanili di canto. Le sue più intense interpretazioni drammatiche sono in Forza bruta (1947) di J. Dassin, Un'altra parte della foresta (1948) di M. Gordon e La campana del convento (1951) di D. Sirk. La sua breve carriera si conclude con La storia di Buster Keaton di S. Sheldon e Quando l'amore è romanzo di M. Curtiz,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail