Romanzo impopolare. La vera storia della scomparsa di una banca e dei suoi 120mila azionisti. Perché un intero territorio è stato spolpato e perché può accadere ancora - Cristiano Gatti,Ario Gervasutti - copertina
Romanzo impopolare. La vera storia della scomparsa di una banca e dei suoi 120mila azionisti. Perché un intero territorio è stato spolpato e perché può accadere ancora - Cristiano Gatti,Ario Gervasutti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Romanzo impopolare. La vera storia della scomparsa di una banca e dei suoi 120mila azionisti. Perché un intero territorio è stato spolpato e perché può accadere ancora
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"La sensazione è che si voglia il cadavere di una banca italiana...". Centinaia di ore di intercettazioni, migliaia di verbali e di interrogatori, due milioni di pagine di atti: splendori e rovine della Banca Popolare di Vicenza come non sono mai stati raccontati, basati su documenti esclusivi e inediti.

Dettagli

336 p., Brossura
9788877722874

Conosci l'autore

Foto di Cristiano Gatti

Cristiano Gatti

1957, Perth

Nato a Perth, in Australia, da genitori bergamaschi, laureato in economia, inizia l’attività giornalistica al «Giornale» di Bergamo. Attualmente scrive sul «Corriere della sera». Ha collaborato con vari periodici e siti nazionali. Ha pubblicato tre romanzi: La grande idea (Prima Pagina, 2003), L’amore sublime (Prima Pagina, 2005), Memo e il Generale (Prima Pagina, 2008).Nel 2015 esce un suo racconto nell'antologia Gente di Bergamo (Bolis Edizioni). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it