Il romanzo postmoderno canadese. Polifonie e dissonanze
L'esperienza etnica è al centro dell'opera dei tre scrittori analizzati in questo volume. Michael Ondaatje, Rohinton Mistry e Joy Kogawa, possono essere considerati come l'emblema del nuovo volto della letteratura canadese che sta acquisendo l'aspetto di un "mosaico letterario" in cui, accanto alla presenza anglofona e francofona, sta diventando sempre più preponderante la voce delle minoranze. Tuttavia, la strenua lotta che lo scrittore etnico deve sostenere, al fine di affermare la propria diversità razziale e culturale, svela le mille contraddizioni ancora insite nel mosaico canadese. Infatti, il concetto di tolleranza, che è la base portante del sistema di convivenza delle etnie, ha trasformato la società canadese in "una sorta di apartheid non violento".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it