Sono stata contenta di aver letto io stessa quest’opera di Shakespeare. Ne ho sempre sentito parlare per sommi capi a partire dalla scuola, e quindi il mio concetto era “Romeo e Giulietta si amano ma appartenendo a due famiglie in lotta tra loro, vengono ostacolati nel loro amore e alla fine muoiono entrambi”. Quanto poco c’è in questo concetto sbagliato che avevo! Bisogna leggere il libro per immergersi in questa tragedia, nel conflitto tra Eros e Thanatos, per capire come e perché questi due ragazzi sono stati “tragici sacrifici sull’altare dell’animoso dissenso” dei Montecchi e dei Capuleti. Le parole dolci, raffinate ed educate che si leggono sono affascinanti, specie per un contesto come quello in cui viviamo in cui si sono purtroppo estinte. È un amore a prima vista quello tra Romeo e Giulietta, ma profondo, intenso, reso ancora più vero dalla determinazione di entrambi a superare qualsiasi ostacolo per stare insieme, il famoso “contro tutto e tutti”. Consapevoli delle conseguenze della loro relazione, in bilico tra vita e morte, continueranno ad essersi fedeli, ad amarsi e rispettare il vincolo del matrimonio. Non pensavo che un’opera del genere potesse prendermi così tanto, ma è veramente coinvolgente e straziante al tempo stesso. Le note che corredano il testo permettono di capire meglio certi aspetti della narrazione o qualche dialogo all’apparenza contraddittorio.
Romeo e Giulietta. Testo inglese a fronte. Ediz. bilingue
Montecchi e Capuleti sono le due principali famiglie di Verona, da tempo nemiche. Romeo, appartenente alla prima, e Giulietta, alla seconda, si incontrano a una festa in maschera e si giurano eterno amore; il giorno dopo vengono celebrate le loro nozze da frate Lorenzo, ma, dopo che la notizia viene scoperta dai membri delle due famiglie, Romeo è costretto a fuggire da Verona. Avendo saputo della morte della sua amata, Romeo si reca dove giace Giulietta, addormentata: credendola realmente morta, il giovane si avvelena; al risveglio della fanciulla, vedendolo steso a terra morto, anche lei si suicida pugnalandosi. I capi delle due famiglie, venuti a conoscenza della tragica sorte dei due innamorati, decidono di conciliarsi tra loro e porre fine alle lunghe lotte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:5 novembre 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Silvietta 18 agosto 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it