Recensione di “Il rompicapo” di Lee Thayer edito Polillo editore Il famoso investigatore Peter Clancy ha bisogno di un meritato riposo dopo le ultime fatiche lavorative, così accetta volentieri l’invito di alcuni amici nella loro tenuta in campagna. Qui si imbatte in un caso di omicidio misterioso dove nulla e nessuno è ciò che sembra. Adoro la collana “I bassotti” della Polillo: gialli classici sempre intriganti e coinvolgenti. Anche “Il rompicapo” mi ha coinvolto molto fino al finale che mi ha lasciato un po’ l’amaro in bocca. L’idea è affascinante e la parte investigativa è incalzante e strutturata molto bene. Deduzioni logiche, dubbi, ipotesi: tutto quello che occorre per un giallo appassionante. Quando però viene fatto il nome dell’assassino tutto precipita: la narrazione diventa troppo veloce, i personaggi perdono le caratteristiche che ci li hanno fatti amare. Il movente è terribilmente scontato e il come è, francamente, tirato per i capelli. Da leggere? Ni. Se non ci si aspetta molto si può passare un piacevole pomeriggio.
Il rompicapo
Invitato a passare alcuni giorni a casa di amici, Peter Clancy, famoso investigatore, non vede l'ora di dimenticare delitti e omicidi e dedicarsi ad alcune giornate di pesca. Tutto è pronto per una prima spedizione, ma uno dei partecipanti, un amico del suo ospite, non si presenta all'ora convenuta. Dopo un'inutile attesa si decide di andare a recuperarlo. Quello che però li aspetta è una grande sorpresa: poco distante dalla casa, un uomo sconosciuto giace morto. Chi è? Come è arrivato lì, in quella che tutti sanno essere una proprietà privata? Come è stato ucciso, visto che il suicidio è escluso e sulla neve che ricopre il terreno tutto intorno al cadavere non c'è nemmeno un'impronta?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
chiara 30 luglio 2022lèggero
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it