Rosario Gagliardi. I disegni di architettura della collezione Mazza. Una grande raccolta del Settecento siciliano. Ediz. illustrata
La Galleria Regionale di Palazzo Bellomo e il Centro Internazionale di Studi sul Barocco propongono una mostra unica, dedicata ai disegni di architettura di Rosario Gagliardi, appartenenti alla collezione di Giuseppe Mazza, per la prima volta presentati tutti insieme. Si tratta di una delle più ricche e importanti raccolte grafiche del Settecento siciliano, ancora nel complesso inedita. In una stagione in cui Bernini aveva definito come chimerica l'architettura del suo grande rivale Borromini, i disegni del Gagliardi, la figura più innovativa e anticonformista nel panorama del barocco siciliano, svelano la sua versatile personalità libera dalle "regole". La rassegna comprende i tre volumi di 145 disegni, dai cui risulta con chiarezza il suo background culturale e la sua capacità di reinventare l'antico. Scenografie e piante, studi geometrici, ordini architettonici, altari e studi di fortificazioni sono i temi della raccolta presentati in mostra. I disegni del Gagliardi, di grande valore documentario e di straordinaria eccellenza grafica, svelano teoria e tecnica, modularità e proporzione, importanza della matematica e della geometria come chiave di lettura della bellezza architettonica. Ma l'interesse per l'antico e per i suoi monumenti rivela al tempo stesso una forte volontà di trasgredire. Ne emerge una figura che sa discostarsi con fantasia e creatività da regole e dogmi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it