Una lettura edificante, colta, coinvolgente, anche se non ho apprezzato la scelta del titolo in inglese. Si narra di una donna italiana, si accludono capitoli e capitoli di storia italiana e questo titolo straniero stride come unghie sulla lavagna. Tardino è uomo di grandissima cultura, ma avrei ridotto un po’ la parte storica, qualche pagina in meno non avrebbe tolto nulla al libro. Rosa è donna semplice, si esprime in siciliano e tale dialetto viene utilizzato nei dialoghi e nei pensieri. Fortunatamente, seppur partenopea, riesco ad intendere abbastanza bene tale parlata, ma non essendoci traduzioni ai margini, se non di pochissimi termini, la lettura può risultare ostica. La Balistreri, inoltre, era diventata grande amica di Raul Gardini ed a lui ed alla sua morte viene dedicato un lunghissimo post-scriptum, mentre avrei voluto leggere di Rosa, l’ho vista nascere, crescere, lottare e cantare e, mi avrebbe fatto piacere accompagnarla anche nella sua fine, invece nulla viene detto.
Rose's story 1943 (Saga di un paese)
Rosa Balistreri si accompagnava da sola con la chitarra: una donna straordinaria, di Licata. Una donna che conobbe un matrimonio senza amore e senza rispetto, il carcere, la malattia, l’abiezione, ma che si riscattò cantando con una voce forte e possente, dolce e rabbiosa, rauca e tenerissima. Questa è la sua storia, così come, pressappoco, la raccontò con particolari inediti e con la sua voce fioca e ruvida. Di biografie di Rosa Balistreri ce ne sono già molte e allora, come sempre succede quando non si vuole fare solo cronaca, e si vuole davvero entrare nel cuore e nella mente della gente e di un’epoca, bisogna di proposito soffiare sulla cenere per rinfocolare la brace interrata; bisogna scoperchiare le cantine liberandole dalle scorie e dalle ragnatele che vi si sono depositate, leggendo dove non si legge; facendo dire ai personaggi quelle cose che nella realtà non hanno saputo o non hanno voluto dire; inventando, ricostruendo una verosimile storia, e facendo diventare, insomma, i fatti sentimento e poesia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristiana 03 novembre 2021Un po' troppe digressioni
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows