Un sacco d'oro di George Marshall - DVD
Un sacco d'oro di George Marshall - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Un sacco d'oro
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Senza consultare il vecchio zio, padrone di una fabbrica, un giovanotto appassionato di musica jazz mette in piedi una campagna pubblicitaria della ditta a ritmo di musica, ma quando il capo se ne accorge va su tutte le furie, salvo poi ricredersi di fronte agli strabilianti risultati.

Dettagli

1941
DVD
8052432850465

Informazioni aggiuntive

  • Jubal Classic Video, 2012
  • Terminal Video
  • 86 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Full screen

Valutazioni e recensioni

  • VITTORIO MOCCIA

    Edizione assai spartana nei menu iniziali; nel film manca il logo iniziale; l'audio italiano (non d'epoca) non è dei migliori; i sottotitoli sono assenti; ma la cosa più scandalosa è il video, di livello paragonabile se non inferiore a quello delle vecchie VHS. E' incredibile che nel 2012 si riesca ancora a produrre roba simile. Prodotto in sintesi tassativamente da evitare.

Conosci l'autore

Foto di James Stewart

James Stewart

1908, Indiana, Pennsylvania

Attore statunitense. Laureatosi in architettura a Princeton, dopo avere recitato a Broadway debutta a Hollywood in Ultime notizie (1935) di T. Whelan. Il primo ruolo da protagonista arriva nel 1936 in Nata per danzare di R. Del Ruth, e la sua stella si afferma con grande rapidità grazie a una recitazione garbata, un'affabilità istintiva e un misurato talento interpretativo che ne fanno l'attore in cui il pubblico americano si identifica con maggiore trasporto. Recita con grande assiduità in numerosi film di successo, tra cui L'eterna illusione (1938) e Mister Smith va a Washington (1939) di F. Capra, Questo mondo è meraviglioso (1939) di W.S. Van Dyke ii, e, nel 1940, Scrivimi fermo posta di E. Lubitsch, Bufera mortale di F. Borzage e Scandalo a Filadelfia di G. Cukor. Dopo aver combattuto...

Foto di Paulette Goddard

Paulette Goddard

1905, Great Neck, New York

Nome d'arte di Pauline Marion Levy, attrice statunitense. Esordisce nelle Ziegfeld Follies all'età di quindici anni e, dopo un infelice matrimonio conclusosi con il divorzio, nel 1931 sbarca a Hollywood, dove diventa una Goldwyn Girl e ottiene piccole parti danzanti in alcuni film minori. Passata nella compagnia di H. ­Roach, nel 1932 incontra C. Chaplin, che sposa segretamente nel 1936, anno di uscita di Tempi moderni, primo film in cui riveste il ruolo di protagonista incarnando un nuovo tipo di eroina chapliniana, ardente e aggressiva anziché timida e remissiva. Dopo essersi candidata per la parte di Rossella O'Hara in Via col vento (1939), che alla fine verrà assegnata a V. Leigh, è la dolce Anna in Il grande dittatore (1940) di C. Chaplin, da cui si separa nel 1942. Diventa quindi una...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it