Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Sacco Gang - Andrea Camilleri - cover
The Sacco Gang - Andrea Camilleri - cover
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Sacco Gang
Disponibilità immediata
15,48 €
15,48 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,48 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,48 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Sacco Gang - Andrea Camilleri - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Raffadali, province of Agrigento, 1920s. The Sacco brothers are free men with strong ideas about socialism and the State. Their lives change radically one morning when their father, Luigi Sacco, receives an anonymous letter from the local Mafia demanding protection money. Luigi tells the police but they don't know what to do: no one in the village has ever dared denounce the Mafia before. From that moment on, the Sacco brothers must defend themselves: from the Mafia and the forces of order as they are assailed by murder attempts, false accusations, and false testimony.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
144 p.
Testo in English
210 x 135 mm
9781609454234

Conosci l'autore

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore