Il sacrificio del dio bambino. Edipo e l'essenza del tragico - Stefano Peverada - copertina
Il sacrificio del dio bambino. Edipo e l'essenza del tragico - Stefano Peverada - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il sacrificio del dio bambino. Edipo e l'essenza del tragico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,40 €
-20% 13,00 €
10,40 € 13,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Se la tragedia greca classica è una delle forme culturali più elevate nella storia dell'uomo, il suo significato autentico resta però ancora uno dei più enigmatici. Che cosa rappresentano le drammatiche peripezie ed il crollo finale dell'eroe tragico? L'indagine svolta in questo saggio parte dalla figura più emblematica del teatro greco, e cioè dal mito di Edipo, ed attraverso un'analisi dell'Edipo Re e dell'Edipo a Colono di Sofocle porta direttamente alla ritualità originaria da cui la tragedia stessa era sorta, nel cuore cioè del dionisismo arcaico ed in prossimità di quei riti misterici, esoterici ed iniziatici all'interno dei quali appariva preminente l'episodio mitologico dell'assassinio del dio bambino.

Dettagli

1 dicembre 2004
127 p., Brossura
9788884832467
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it