Sacro minore - Franco Arminio - ebook
Sacro minore - Franco Arminio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sacro minore
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il sacro quotidiano, minuscolo, persino minimo. Il sacro dei nostri corpi che si incrociano, e si incastrano, e si allontanano, quaggiú sulla terra. «La poesia di Arminio nasce tutta nel "qui" dei corpi e della geografia. In questo libro la sua scrittura commossa e spaventata evoca un possibile altrove che, riuscendo impossibile, viene tirato giú in un realissimo "qui", costretto a svelarsi e adattarsi nelle pieghe di queste nitide immagini avvolte da un'umile bellezza. Sacro è per definizione ciò che ha importanza suprema per un suo misterioso legame con il trascendente. Non potendo vedere ciò che non esiste, Arminio ha costruito con Sacro minore un calibrato e assai originale breviario poetico con l'intento struggente di affermare il sacro unicamente con quello che c'è intorno a noi: un filo d'erba, una lumaca, una radiografia. Cosí dicendoci che non solo è possibile ripensare il sacro, ma anche imparare a pregare nuovamente. Perché per Arminio la poesia è anzitutto questo: pregare». Andrea Di Consoli «Sacro era mio padre | che non amava andarsene a dormire, | gli era caro il sonno sul tavolino», scrive Franco Arminio. «Sacri i negozi | che vendevano | le stoffe, gli ombrelli e la varechina. | C'era un sole preciso | alle undici del mattino», e ancora: «Sacro è che non sei morto stamattina». Sacra è la vita, insomma, nella sua dimensione biologica ineludibile, nel miracolo della sua persistenza, e nella minuzia degli sguardi, dei paesaggi, degli incontri quotidiani, che la riempiono, che la rendono viva, appunto. Arminio fotografa con i suoi versi, con la felicità compiuta della forma breve, qualcosa che tutti noi riconosciamo, un dettaglio che sprigiona un sentimento, il ricordo di un'atmosfera che ha a che fare con l'infanzia, o con un mondo perduto che trattiene comunque una traccia di sacro. Perché la forza di questo poeta è quella di catturare, nell'apparente banalità di ciò che abbiamo intorno, la meraviglia dell'esistere, la sua sotterranea poesia. Le parole di Arminio sono cura, sollievo, ristoro, come una coperta per chi ha freddo, un bicchiere d'acqua per chi ha sete.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788858442029

Valutazioni e recensioni

  • francepaller
    libro da viaggio

    Divorato in pochissimo tempo ma i versi di questo libro mi accompagnano nei miei viaggi da qundo l'ho acquistato. Mi piace arrichirlo con altre frasi o metterci dentro oggetti attinenti ai temi trattati quali la mancanza e l'amore per le cose semplici della quotidianità che delle voolte diamo per scontato e a cui facciamo caso solo dopo averle perse.

  •  PAESOLOGO
    Quanti alberi sprecati per questo libro.

    Inutile. Uno spreco assurdo di carta. Frasi a caso. Una per pagina. La poesia è altro. La Einaudi era altro. Non buttate 16 euro. Comprate un arancio, un limone, un melograno. Comprate pomodori o zucchine. Usate meglio il denaro perchè dopo questo testo non comprerete più nulla di Arminio. Ma la Einaudi poteva evitare. Non so chi sia peggio.

Conosci l'autore

Foto di Franco Arminio

Franco Arminio

1960, Bisaccia

Franco Arminio è nato e vive a Bisaccia, centro dell'Irpinia orientale in provincia di Avellino. Collabora con diverse testate locali e nazionali come "il manifesto", "Il Mattino" di Napoli, "Ottopagine", "Corriere del Mezzogiorno", ed è animatore del blog "Comunità Provvisoria". Paesologo, Arminio racconta i piccoli paesi d'Italia, e ha realizzato anche vari documentari. Nel 2009, con Vento forte tra Lacedonia e Candela. Esercizi di paesologia (Laterza) ha vinto il Premio Stephen Dedalus per la sezione "Altre scritture". Nel luglio 2011, con Cartoline dai morti (Nottetempo) ha vinto per la seconda volta il Premio Stephen Dedalus per la sezione "Altre scritture".Tra i suoi libri: Viaggio nel cratere (Sironi, 2003), Circo dell'Ipocondria (Le Lettere, 2006), Vento forte...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail