Sag Harbor - Colson Whitehead - copertina
Sag Harbor - Colson Whitehead - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Sag Harbor
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In un romanzo di formazione tenero e divertente, Whitehead esplora con abilità la natura elusiva dell'identità personale e collettiva, mettendo in luce le costanti mortificazioni dell'adolescenza e il disperato tentativo di reinventarsi.

Manhattan 1985. Benji Cooper è uno dei pochi studenti di colore in una prestigiosa scuola privata e non è esattamente quello che si dice "un ragazzo popolare". D'estate Benji si rifugia a Sag Harbor, negli Hamptons, dove una piccola comunità di afroamericani benestanti si è costruita il proprio mondo: un mondo nel quale Benji si sente a disagio proprio come in quello dei bianchi dove vive per il resto dell'anno. Ma spera che quest'estate le cose vadano diversamente. Sempre che tutto proceda secondo i suoi piani. Ci saranno travagli e tribolazioni, naturalmente. Ci saranno nuove strette di mano complicate tra cui destreggiarsi e nuove parolacce da imparare, conflitti grandi e piccoli e un infelice taglio di capelli. Ma, con un po' di fortuna, forse quest'estate le cose cambieranno.

Dettagli

Tascabile
25 febbraio 2020
336 p., Brossura
9788804723110

Valutazioni e recensioni

  • ChiaraSpagnol
    Un romanzo delicato e di estrema attualità

    Conobbi per la prima volta i romanzi di Colson Whitehead nel giugno 2020, in concomitanza con i moti BLM scoppiati negli Stati Uniti - Sag Harbor fu il primo. Malinconica e immersa in un'atmosfera ovattata, la narrazione si fonda su una serie di scollamenti (sociali, razziali ma anche geografici e temporali) che permettono al protagonista Benji Cooper di sfuggire alla soffocante Manhattan degli anni Ottanta per passare l'estate negli Hamptons. Con la delicatezza dei ricordi ormai lontani, Whitehead racconta le memorie di un adolescente alle prese con una vita in costante evoluzione e con il processo di crescita personale, senza dimenticare di approfondire con crudo realismo l'imprescindibilità del divario razziale e di classe, uno spettro che ancora oggi continua ad aleggiare sulla società americana, non privo di contraddizioni.

Conosci l'autore

Foto di Colson Whitehead

Colson Whitehead

1969, New York

Scrittore statunitense, vincitore di numerosi premi, è erede del romanzo postmoderno, della saturazione mediatica che diventa meditazione sulla storia e sul suo assorbimento nella cultura del consumo. Ne L’intuizionista (Mondadori, 2019) gli ascensori diventano simbolo di sviluppo verticale e di un’ansia di promozione sociale che seduce anche i neri. Dopo John Henry Festival (Sur, 2018) mostra un mondo minacciato da un nuovo razzismo, di cui la cultura delle merci si fa veicolo e in cui la pubblicità è la principale fonte di ispirazione nella vita delle persone, mentre il postapocalittico Zona Uno (Einaudi, 2013) destruttura il genere horror. La ferrovia sotterranea (Sur, 2016) è stato un successo internazionale che gli è valso il Pulitzer...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore