Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli
Questo classico del pensiero politico italiano, apparso per la prima volta nel 1801, si distinse nel panorama contemporaneo per il lucido realismo con cui analizzava le cause della rivoluzione napoletana del 1799, unito alla riflessione più ampia sulla situazione storica. Erede della tradizione del Machiavelli e del Vico, reinterpretata alla luce della cultura settecentesca napoletana, il Cuoco seppe far sua la grande lezione della rivoluzione francese rifiutando la retorica di ogni tipo e colore, senza mai discostarsi da "quella moderazione che è compagna inseparabile della sapienza e della giustizia". Grazie all'esperienza diretta degli eventi napoletani, Cuoco seppe mettere in luce, come pochi, la forza dell'azione popolare e il consenso come moventi delle rivoluzioni e delle riforme, e propose, contro il pericoloso divario tra il popolo e le classi dirigenti, soluzioni rivolte all'educazione civile e nazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows