Sainte-Beuve e de Musset latini
Il volume che qui si presenta affronta lo studio della produzione poetica in lingua latina di due figure di spicco della cultura e letteratura francesi dell'Ottocento, Charles Augustine de Sainte-Beuve e Alfred de Musset. Il primo, famoso soprattutto come critico letterario, fu, fra l'altro, Conservatore alla Biblioteca Mazarine dal 1840 al 1848, Accademico di Francia dal 1844 e insegnante di poesia latina e letteratura francese. Il secondo, raffinato autore di versi e drammaturgo per il teatro, è considerato uno dei grandi esponenti del romanticismo francese. Dei due autori Giampietro Marconi presenta ed analizza alcune composizioni poetiche latine, evidenziando, attraverso un'attenta ed ampia analisi critica, la profonda conoscenza, la padronanza e la vastità della cultura classica dei due scrittori, capaci di richiamare gli antichi con opportunità strategica e con una scrittura dotata del valore aggiunto di una rafforzata espressività.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it