Dall’abisso della disperazione si levano questi sette Salmi penitenziali, scritti dal Petrarca in una sola giornata (nel 1347 o 1348) a imitazione del sommo salmista biblico. Voce aspra, cupa, scabra, il penitente eleva a Dio il suo lamento per il peccato che condanna l’anima alla morte, e invoca salvezza dalla misericordia divina. Operazione ardita e peculiare, questi Salmi rivelano, sotto la veste apparentemente dimessa, precise rispondenze tematiche con la grande lezione dei classici e con le altre opere del Petrarca.
Venditore:
Informazioni:
A cura di Roberto Gigliucci. Roma, Salerno Ed. 1992,cm.12x16,5, pp.88, brossura cop.fig. Coll.Minima,57.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it