Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Salvatore Giuliano di Francesco Rosi - DVD
Salvatore Giuliano di Francesco Rosi - DVD - 2
Salvatore Giuliano di Francesco Rosi - DVD
Salvatore Giuliano di Francesco Rosi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Disponibilità immediata
Salvatore Giuliano
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
8,08 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Vecosell
7,99 € + 4,10 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
Allstoreshop
8,90 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Nuovo
14,04 €
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Nuovo
KONKE
10,03 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
12,50 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
13,63 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
8,08 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Vecosell
7,99 € + 4,10 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
Allstoreshop
8,90 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Nuovo
14,04 €
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Nuovo
KONKE
10,03 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
12,50 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
13,63 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Salvatore Giuliano di Francesco Rosi - DVD
Salvatore Giuliano di Francesco Rosi - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Salvatore Giuliano è un famoso bandito del movimento separatista siciliano, sorto nel secondo dopoguerra. Compiendo azioni criminose contro uomini dello stato Giuliano diventò inconsapevolmente uno strumento della mafia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1961
DVD
8032700998358

Informazioni aggiuntive

Cristaldi Film, 2007
Mustang
118 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano per non udenti
1,85:1 Wide Screen
trailers; speciale: speciale Francesco Rosi - speciale Salvatore Giuliano; commenti critici: commento dello storico Francesco Renda; provini; foto; manifesto originale; recensioni

Conosci l'autore

Salvo Randone

1906, Siracusa

"Attore italiano. Un lungo tirocinio precede la costituzione di una propria compagnia teatrale insieme a M. Benassi, L. Carli e E. Magni. Si afferma, in una carriera durata oltre cinquant'anni, come interprete profondo e professionalmente rigoroso del teatro classico greco e di quello pirandelliano, stemperando la calda passionalità mediterranea con la razionalità dell'uomo di cultura. Celebri anche la sua prova in L'albergo dei poveri di M. Gor'kij, spettacolo inaugurale del Piccolo Teatro di Milano, e i duetti shakespeariani con V. Gassman (1956), ora nei panni di Otello, ora in quelli di Jago. Esordisce nel cinema nell'unica regia del commediografo Renato Simoni (Sant'Elena, piccola isola, 1943). I modesti ruoli nel dopoguerra (Il bigamo, 1955, di L. Emmer) precedono i primi riconoscimenti...

Frank Wolff

1928, San Francisco, California

Attore statunitense. Esordiente negli Stati Uniti, è il cinema italiano a offrirgli un ruolo da protagonista (Salvatore Giuliano, 1962, di F. Rosi) sfruttandone la dura e un po' tenebrosa fisionomia e una vigorosa drammaticità (Il demonio, 1963, di G. Rondi). Versato all'azione corale (Le quattro giornate di Napoli, 1962, di N. Loy) e all'isolamento tragico (Il processo di Verona, 1963, di C. Lizzani), diviene icona dello spaghetti-western: nella produzione seriale (Ringo, il volto della vendetta, 1966, di M. Caiano) e nel filone farsesco (Dio perdona... io no!, 1968, di G. Colizzi), nell'afflato realistico (Il grande silenzio, 1967, di S. Corbucci) e nel ritmo leggero (I tre che sconvolsero il West, 1969, di E.G. Castellari). Tornato sui banditismi isolani (Barbagia - La società del malessere,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore