Un resoconto dettagliato di un breve periodo di storia locale di un piccolo centro montano fatto di pastori, che mette in evidenza lo stretto rapporto degli stessi con i loro amministratori. La stessa storia di tanti piccoli comuni dell'Italia centro meridionale, che vivevano di armenti e di quello che passava la natura stessa. Il libro è interessante per la precisa e documentata ricerca storica.
San Gregorio Matese dall'età liberale al fascismo (1912-1926)
La storia racconta di un paese del Matese, San Gregorio, in un periodo importante per l’Italia qual è quello che precede e segue lo scoppio della prima guerra mondiale. Emerge un mondo di contadini senza terra, che lottano per sopravvivere e costruire faticosamente un futuro migliore per i propri figli. Impresa tutt’altro che facile, in un angolo d’Italia non favorito dalla geografia dei luoghi, in un momento nel quale l’Europa è prima squassata da un grande conflitto, con esiti a lungo difficili e in ogni caso incerti, poi percorsa da pericolosi torbidi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows