Sante Matteo. Il secondo occhio di Ulisse. Saggi di letteratura e cultura italiana
La presente raccolta offre al lettore italiano i saggi più significativi di Sante Matteo, una delle voci più originali dell'italianistica americana. Essi - spaziando da Marco Polo e Dante a Foscolo e Manzoni, da Machiavelli a Joyce, dal Risorgimento a Paolo Volponi, tra gli altri - compongono una riflessione coerente e nuova sul problema "Italia", attraverso la prospettiva della sua pluralità e multiculturalità (ben prima dell'uso corrente di tali termini) e del suo essere da sempre paese in bilico tra definizione di identità, creazione di modelli (anche stilistici e linguistici) e flessibilità, caos, persino rottura (quasi a riflettere le istanze della mente). Una raccolta, infine, sul viaggio fisico e letterario come opportunità di percepire e vedere se stessi più in profondità.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it