La Sardegna paraninfa della pace e un piano segreto per la sovranità 1712-1714 - Vincenzo Bacallar Sanna - copertina
La Sardegna paraninfa della pace e un piano segreto per la sovranità 1712-1714 - Vincenzo Bacallar Sanna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La Sardegna paraninfa della pace e un piano segreto per la sovranità 1712-1714
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume "La Sardaigne Paranymphe de la Paix" (La Sardegna Paraninfa della Pace) fu pubblicato anonimo nel 1714. Successive edizioni (fino al 1725) furono date alle stampe con il titolo "Déscription géographique, historique et politique de la Sardaigne". La presente edizione è introdotta da una dettagliata prefazione di Sabine Enders, che in base a nuove prove documentali e interpretative attribuisce la "Paraninfa" definitivamente a Vincenzo Bacallar Sanna. L'argomento del volume è l'imminente e definitivo distacco della Sardegna dalla Spagna dopo la guerra di successione spagnola e la cessione ad un altro dominio. Nel trattato di pace di Utrecht dell'11 marzo 1713 Max Emanuel, duca e principe elettore di Baviera, fu designato nuovo re di Sardegna, e la "Paraninfa" sostiene appassionatamente questo progetto da un punto di vista sardo. Ma contro Carlo d'Asburgo, dal 1711 imperatore del Sacro Romano Impero Germanico, il sogno del principe elettore di Baviera nonostante l'attivo sostegno di Bacallar non si avverò. Il progetto di Max Emanuel avrebbe significato per la Sardegna la tanto desiderata sovranità sotto un proprio re, e lo stesso Giovanni Maria Angioy verso la fine del Settecento sottolineò la modernità di questo piano.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2011
240 p., ill.
La Sardaigne paranymphe de la paix, aux souverains de l'Europe
9783941851030
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it