Saving Mr. Banks di John Lee Hancock - DVD
Saving Mr. Banks di John Lee Hancock - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 45 liste dei desideri
Saving Mr. Banks
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,98 €
11,98 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Deciso a mantenere una promessa fatta alle figlie, Walt Disney tenta per venti anni di ottenere i diritti di utilizzo dell'amato libro di P. L. Travers. Forte della sua incredibile visione creativa, Walt fa di tutto per riuscire nell'impresa ma si scontra con la risoluta intransigenza della scrittrice. Solo quando scaverà nei suoi ricordi d'infanzia Walt capirà il senso delle paure che assillano la scrittrice, e insieme riusciranno a dare vita a Mary Poppins, facendone un capolavoro della storia del cinema.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2013
DVD
8717418416096

Informazioni aggiuntive

  • Disney, 2014
  • Eagle Pictures
  • 120 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Turco (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese per non udenti; Italiano; Tedesco; Turco
  • 2,40:1

Valutazioni e recensioni

  • Paulmusic
    Delizioso!

    Film gustoso e interessante per comprendere i meccanismi creati dalla gigantesca macchina industriale di Walt Disney che deve fare i conti con chi da quella macchina non vorrebbe essere schiacciato. Interpretazione efficacissima di Hanks e Thompson.

  • Packy

    Veramente un ottimo film,, mi e piaciuto molto!!

  • Che dire di questo film, se non che è stupendo! I personaggi, realmente esistiti, sono perfetti (menzione d’onore a tutti gli attori, nessuno escluso!), e i loro caratteri particolari rendono il film, soprattutto nella prima parte, molto divertente! Ma non è solo una commedia: il film è impregnato di sentimenti molto forti, derivanti dal passato di P. L. Travers, autrice di Mary Poppins. Dato che comunque il film racconta di come è andata la cessione dei diritti per il film a Walt Disney, il consiglio che do è di riguardare Mary Poppins subito prima di vedere Saving Mr. Banks, dato che il film è continuamente disseminato di rimandi (anche piccolissimi dettagli) al primo film, di cui altrimenti non ci si rende conto!

Conosci l'autore

Foto di Tom Hanks

Tom Hanks

1956, Concord, California

"Propr. Thomas Jeffrey H., attore statunitense. Privo di una formazione professionale specifica, si distingue per lo stile fresco e spontaneo. Debutta come attore teatrale e televisivo e quindi s'impone al cinema prima con l'originale Splash - Una sirena a Manhattan (1984) di R. Howard, con Big (1988) di P. Marshall e poi con il sofferto ruolo di un avvocato malato di Aids in Philadelphia (1993) di J. Demme, con il quale vince l'Oscar e inaugura una parata di magistrali interpretazioni che segnano gli anni '90: vince un secondo Oscar con il premuroso idiota di Forrest Gump (1994) di R. Zemeckis, un giovane che cresce secondo i dettami del «right citizen» vecchia maniera e che imprevedibilmente raggiunge sempre miracolosamente il successo, senza però accorgersi che gli Stati...

Foto di Emma Thompson

Emma Thompson

1959, Londra

Figlia d'arte (il padre è l'attore inglese Eric Thompson e la madre l'attrice scozzese Phyllida Law), frequenta il Newnham College a Cambridge, dove entra nel gruppo teatrale Cambridge Footlights insieme a Hugh Laurie e Stephen Fry.Da quel momento parte la sua strepitosa carriera d'attrice e sceneggiatrice, che l'ha portata anche alla vittoria al Premio Oscar.Vive tra Londra e la contea scozzese di Argyll. Ricorda che il padre leggeva spesso a lei e alla sorella le storie di Beatrix Potter. Anche per questo ha deciso di scriverne una di suo pugno, pubblicata in Italia da Sperling & Kupfer nel 2012: Un'altra storia di Peter coniglio.

Foto di Paul Giamatti

Paul Giamatti

1967, New Haven, Connecticut

Propr. P. Edward Valentine G., attore statunitense. Dopo una lunga gavetta teatrale che lo vede mettere in scena testi di Cechov e O'Neill, esordisce al cinema nei primi anni '90 come comparsa (Singles, 1992, di C. Crowe) e con piccoli ruoli da caratterista e comprimario (dal ricercatore di La dea dell'amore, 1995, di W. Allen, all'agente dell'FBI in Donnie Brasco, 1997, di M. Newell). Il personaggio che lo fa conoscere al pubblico è Kenny «Pig Vomit» Rushton in Private Parts (1997) di B.?Thomas, un film diventato «cult di mezzanotte» nei paesi anglosassoni. Seguono interpretazioni in piccoli ma divertenti ruoli che sfruttano la sua fisicità, come quello dell'orangotango di Il pianeta delle scimmie (2001) di T. Burton, alternate a film indipendenti (Storytelling, 2002, di T. Solondz). Con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail