La sbandata (DVD) di Alfredo Malfatti - DVD
La sbandata (DVD) di Alfredo Malfatti - DVD - 2
La sbandata (DVD) di Alfredo Malfatti - DVD
La sbandata (DVD) di Alfredo Malfatti - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
La sbandata (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Dopo trent'anni di duro lavoro come ciabattino e lustrascarpe, l'anziano Salvatore Cannavone lascia l'America per la natia Sicilia, carico di soldi e con una voglia di donne resa più accesa da una lunga astinenza e dai pruriti senili. A ospitarlo sono suo fratello Raffaele e la moglie Rosa, la cui formosa figliola, Mariuccia, fa divampare la sensualità repressa del maturo zio. Tacitamente d'accordo con la madre - mentre il fratello non vede o finge di non vedere - la giovane si adatta, senza spingersi troppo in là, ai giochi erotici dello zio, che col miraggio di più consistenti concessioni, sborsa un bel po' di quattrini.

Dettagli

1975
DVD
8032807068619

Informazioni aggiuntive

  • Titanus, 2017
  • Eagle Pictures
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Domenico Modugno

Domenico Modugno

1928, Polignano a Mare, Bari

Cantante, compositore e attore italiano. Appena maggiorenne, partecipa al concorso per attori del Centro sperimentale di cinematografia di Roma, dove ottiene una borsa di studio quale migliore allievo della sezione di recitazione. Esordisce sul grande schermo con la piccola parte dell'avvocato Nocella in Filumena Maturano (1951) di E. De Filippo. L'anno seguente interpreta un soldato siciliano che canta la «ninna nanna» a una bambina in Carica eroica (1952) di F. De Robertis: è l'inizio di un successo come cantante che raggiunge il mercato internazionale con i festival di Sanremo alla fine degli anni '50. Se il palcoscenico e la televisione gli regalano grandi soddisfazioni, il cinema lo utilizza come attore di commediole spesso tratte dai suoi successi canori come Io, mammeta e tu (1958)...

Foto di Eleonora Giorgi

Eleonora Giorgi

1953, Roma

Eleonora Giorgi è stata un'attrice, regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica italiana. Nata in una famiglia di origini inglesi e ungheresi. il suo esordio come protagonista in un film avviene nel 1973, e da lì alternerà prodotti commerciali a opere di maggior impegno, come Cuore di cane di Lattuada (1976) e L'Agnese va a morire di Montaldo (1976). Con Borotalco di Carlo Verdone (1982) vince il David di Donatello come miglior attrice protagonista. Ha scritto e diretto Uomini e donne, amori e bugie (2003) e L'ultima estate (2009). Ha partecipato a diversi programmi televisivi e a fiction. È stata sposata con Angelo Rizzoli e Massimo Ciavarro, dai quali ha avuto i figli Andrea e Paolo.Eleonora Giorgi si è spenta il 3 marzo 2025 in seguito a...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail