Sbarcare il lunario. Cronaca di un iniziale fallimento - Paul Auster - copertina
Sbarcare il lunario. Cronaca di un iniziale fallimento - Paul Auster - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Sbarcare il lunario. Cronaca di un iniziale fallimento
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«A cavallo dei trent'anni vissi un periodo in cui tutto quello che toccavo si trasformava in un fallimento». Paul Auster indaga negli anni del suo iniziale insuccesso e racconta la sua lotta quotidiana per «sbarcare il lunario». Diventare scrittori, dice Paul Auster, significa essere scelti, e non aver più scelta. Da quel momento il tempo si divide tra ciò che si fa per «sbarcare il lunario» e lo spazio prezioso che, di sera o nei fine settimana, si riesce a dedicare alla scrittura. Ricostruendo il suo difficile ambiguo rapporto con il denaro dall’adolescenza alla maturità, Auster affida a queste pagine una parziale autobiografia. Seguiamo dunque il piccolo Paul che, come ogni bravo bambino americano, si offre per spalare la neve dal vialetto dei vicini, e attraverso molte avventure, degne (inaspettatamente) di un vero cultore della «scuola della strada», naviga su una petroliera, fa il centralinista nella sede parigina del «New York Times» o il ghost writer per una ricca americana in Messico. Tutte professioni senza un domani, che però lo arricchiscono di storie e personaggi.

Dettagli

Tascabile
14 giugno 2024
128 p., Brossura
9788806266455

Valutazioni e recensioni

  • lu
    amato fino dalla prima parola

    amato fino dalla prima parola, lo consiglio a tutti. scritto magistralmente, breve e inteso stupendo davvero

  • Fanny

    lettura necessaria

  • ROSSELLA IANNONE

    "Fare lo scrittore non è una scelta di carriera, come fare il medico o il poliziotto. Più che sceglierlo, ne vieni scelto, e una volta constatato che non sei adatto a fare nient'altro, ti devi preparare a percorrere per il resto della tua vita una strada lunga e difficile." Il motivo per cui amo Auster è che in lui ritrovo perfettamente l'idea che ho io dell'essere scrittore. In questo romanzo racconta come per lui sia stata dura, appunto, sbarcare il lunario, ma il tutto è scritto nel suo stile particolarissimo, sobrio ma accattivante. Racconta ad esempio di come si sia imbarcato su una petroliera invece di iscriversi subito all'università. E di come, tempo dopo, strinse la mano a chi si presentò con un "ciao, io sono John". Quel John, era John Lennon.

Conosci l'autore

Foto di Paul Auster

Paul Auster

1947, Newark (New Jersey)

Paul Auster è stato uno scrittore, sceneggiatore e regista statunitense. Nato da genitori ebrei originari dell’Europa orientale (il nonno paterno era emigrato nel 1901 dalla città ucraina Ivano-Frankivsk), dopo aver studiato alla Columbia University, nel 1970 si era spostato a Parigi dove aveva lavorato come traduttore fino al ritorno a New York nel 1974. L'esordio come scrittore era avvenuto - dopo diversi insuccessi e il divorzio dalla prima moglie, la scrittrice Lydia Davis - con poesie, racconti e articoli pubblicati sulla “New York Review of Books” e sulla “Harper’s Saturday Review”. La sua opera più famosa, subito accolta favorevolmente dalla critica, è la Trilogia di New York (composta dai romanzi Città di vetro,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail