Bello tanto quanto il primo, se non di più. Trama avvincente. Consigliato
Scacco al re. House of cards. Vol. 2
Ritorna il machiavellico Francis Urquhart che dopo aver ordito la scalata al potere decide di sfidare il Re, mettendo ancora una volta da parte l’etica in nome del potere. Il seguito di House of Cards mostra come, al di là dei confini geografici e delle strutture politiche, l’intrigo e la frode regnino sovrani nei corridoi del potere. Sotto l’influenza letteraria di Shakespeare e grazie alla sua esperienza nelle stanze del potere, l’autore affonda la trama nei tradimenti e in tessuti politici così incredibili che si rende necessaria la finzione per renderli verosimili. Dopo aver ordito la scalata al potere, il nuovo primo ministro Francis Urquhart, ormai noto come FU, sfida il re in persona e minaccia l’intoccabile ruolo della monarchia inglese. Da poco in carica come lo stesso primo ministro, il giovane sovrano contesta il programma di governo e la divergenza di pensiero presto scivola in ostilità dichiarata. Il terreno di scontro è ampio, e la battaglia si combatte a suon di sondaggi d’opinione truccati, prime pagine di quotidiani manipolate, scandali sessuali e calcolate strategie di rischio: Francis Urquhart ha deciso di distruggere non solo l’immagine della Corona, ma del re in persona. Se per il cinico architetto del potere non è ammissibile l’interferenza della casa reale nell’attività politica, dall’altra parte si disapprovano le scelte nel campo delle politiche sociali, che sembrano aver acuito i problemi di alcune aree metropolitane. Il conflitto presto si alza d’intensità e Urquhart decide di andare a nuove elezioni. Durante l’arena elettorale entra in scena un personaggio chiave: un consigliere politico, impersonato da una bella donna, impeccabile e brillante, Sally Quine, con la quale nascerà una relazione. Con lo scorrere degli eventi le minacce alla casa reale diventano sempre più pericolose e il primo ministro si spinge lungo un crinale vertiginoso, da cui scendere costituisce un’impresa ad altissimo rischio. E dunque esiste là fuori qualcosa o qualcuno che possa sfuggire al controllo di Francis Urquhart? Il secondo volume della trilogia House of Cards è una nuova corsa a perdifiato lungo una trama ordita con la consueta maestria da Lord Michael Dobbs, maestro dell’intrigo politico, conoscitore dei recessi più segreti del potere e creatore di un indimenticabile personaggio letterario, FU, il più abile seduttore politico che nessuno vorrebbe mai avere come amico. «House of Cards è un enorme successo internazionale». Corriere della Sera «House of Cards, 450 pagine che scorrono ancora meglio della serie tv». Il Fatto Quotidiano «Domani c’è House of Cards: nessuna anticipazione, grazie». Barack Obama «Feroce, incalzante e dal ritmo altissimo, con impennate di ironiche riflessioni e una buona dose di humour nero». Il Secolo XIX «L’universo di House of Cards è pienamente hobbesiano, il politico è un lupo tra i lupi». La Stampa
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Leonardo 28 maggio 2025Consigliato
-
In "House of Cards - Scacco al re" troviamo Francis Urquhart, o meglio FU, al momento di insediarsi come primo ministro dopo aver ordito complotti per tutto il primo volume. Questo libro centrale della sua trilogia vola via leggero e rapido, quasi non ci si accorge di averlo finito: tutto ciò è merito della scrittura fluida di Michael Dobbs, ma anche degli eventi che sembrano piovere addosso a Francis velocemente. Egli si trova subito in una posizione pericolosa e deve fare in modo di rendere sicura la propria posizione, malgrado congiunture economiche avverse: per farlo si metterà contro il suo vecchio sostenitore nei media, e, sopratutto, il nuovo re. Se avete letto il primo capitolo, non potete fare a meno di leggere anche il seguito: trama sempre avvincente
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows