La scelta di Flora. Vita di Flora Cocco, la partigiana «Lea» - Brigida Randon - copertina
La scelta di Flora. Vita di Flora Cocco, la partigiana «Lea» - Brigida Randon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La scelta di Flora. Vita di Flora Cocco, la partigiana «Lea»
Disponibilità immediata
12,00 €
-25% 16,00 €
12,00 € 16,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Nell'anno 1944 Flora Cocco si trova in un mondo sconvolto da una guerra che dura da quattro anni. Il fascismo era crollato nel luglio del '43, ma ora è sostenuto dalle armate di Hitler che dopo la fuga del re hanno invaso l'Italia, ed è tornato più aggressivo che mai. Gli ideali fascisti di razza e nazione con la guerra hanno rivelato la loro faccia vera e crudele; Flora e tanti giovani come lei li ripudiano anelando alla libertà. L'amato fratello Giovanni è salito in montagna a combattere la guerra sui monti col nome di battaglia "Leo". Il 9 settembre di quell'anno viene ucciso nel corso di un vasto rastrellamento pianificato dai tedeschi. Flora decide di prendere il suo posto. Sarà la partigiana "Lea", comandante del battaglione femminile Amelia della Brigata Stella. Questa è la sua storia.

Dettagli

24 gennaio 2024
216 p., ill. , Brossura
9791259601582
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it