Le scelte che non hai fatto - Maria Perosino - copertina
Le scelte che non hai fatto - Maria Perosino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le scelte che non hai fatto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questo libro non troverete grandi discorsi filosofici sulle scelte della vita, ma troverete molte storie, e uno sguardo che le attraversa, e vera scrittura. E molte apparenti digressioni, ad esempio su un piccolo Museo degli Amori Finiti, o su un documentario inglese che ha seguito nel tempo la vita di 14 bambini: perché la digressione è il mezzo di chi sa che stando ai bordi si vede il centro. Tutto parte da un assunto: quando facciamo una scelta, che si tratti di amore, lavoro, casa, figli, il più delle volte non è il 100% di noi a decidere: spesso, anzi, è un risicatissimo 51%. Una parte non piccola di noi continua a essere innamorata dell'uomo che stiamo lasciando, dell'appartamento da cui stiamo traslocando, del mondo che stiamo abbandonando. Nella vita, le scelte che non abbiamo fatto continuano a esistere accanto a noi. Pulsano debolmente, come potenzialità inespresse. E non occorre arrivare a provare rimpianto per volere un po' di bene a quelle vite scartate per un soffio. Sono lì, a portata di mano, e può capitare persino di andare a cercarle, come succede appunto in questo libro, nelle facce e nelle storie delle persone che hanno scelto di fare proprio le cose a cui noi abbiamo rinunciato. Per scoprire qualcosa a cui forse non eravamo del tutto preparati, perché il gioco degli specchi, si sa, non è mai scontato. "Io cercavo pezzi della mia storia, ho incontrato altre storie. E mi sono piaciute".

Dettagli

17 giugno 2014
194 p., Brossura
9788806216191

Valutazioni e recensioni

  • Libro di rara pesantezza. Trama assolutamente inconsistente, stile a dir poco pesante, con continue parentesi usate a caso. Sembra scritto da una ragazza delle elementari sia nello stile sia nel contenuto stesso delle pagine. Il tema che si propone di trattare è affrontato in maniera quantomai superficiale e banale. L'incredulità sta nel sapere che qualcuno ha pubblicato questo libro

  • LIDIA ARMATI

    'Le scelte che non hai fatto' è un libro brillante, originale, commovente, simpatico,poetico, dolce, evocativo, pieno di suggestioni che risvegliano qualche ricordo di familiari atmosfere, dipinte con i colori giusti per catturarti e trascinarti poi in sfumature piu' incerte, di sogni, di fantasia, nel limbo del mattino quando nel weekend ti svegli per natura, senza sveglia, e allora scivoli nel giorno cercando di appuntare i sogni, senza alzarti per non mettere in fuga questi suscettibili ospiti, e più scrivi e più si arricchiscono di particolari : ecco, in questo bellissimo libro non si sa bene cosa sia vero e cosa no...ricorda 'tutti pazzi per amore' per quelle originali pause 'psicanalitiche' che commentano la vita mentre è vissuta. solo alla fine si intravede una malattia, forse la ricerca di un bilancio, ma non c'è malinconia, nessun rimpianto, bensì l'accettazione autentica di cio' che è stato, senza vittimismi, manipolazioni, rivendicazioni. l'autrice non era nel limbo del risveglio ma in quello della sera, in realtà, visto che non ha assistito alla pubblicazione di questa sua bella favola di vite plurali vere, ma è lo stesso: forse proprio l'atmosfera della muta fa sì che si respiri tutto questo amore per la vita, l'apprezzamento dei colori, dei cibi...si sente questa allegria di bambini di ritorno, così saggi da poter accantonare la saggezza, come un pittore che dopo aver imparato la tecnica torna alle immagini senza ombre e senza prospettiva. C'è freschezza in questo libro , forse la spensieratezza di chi sa e non sa e spera, e nel dubbio traccia una prosa-poesia riassuntiva, definitiva, un tempo extra che di solito è concesso, x qualche strano motivo non scientifico, e ha permesso a tanti anziani di arrivare al primo giorno del nuovo millennio. È un ultimo prezioso regalo, ma senza chiudere nessuna porta davvero . Grazie Maria Perosino.

  • FRANCESCA CAUTERO

    Buona scelta. buon libro. scrittrice divertente,sintetica, concreta.

Conosci l'autore

Foto di Maria Perosino

Maria Perosino

1961, Torino

Maria Perosino è stat storica dell'arte, curatrice di mostre e si è occupata d'ideazione e gestione d'iniziative culturali. Nel suo lavoro si è interessata soprattutto alle situazioni in cui l'arte incontra altri saperi: scienza, design, illustrazione, fotografia, letteratura. Tra le pubblicazioni recenti in quest'ambito, il volume Effetto terra (Johan&Levi, 2010) e i cataloghi delle mostre Lorenzo Mattotti. La fabbrica di Pinocchio (Nuages, 2010) e ABC e altri giochi di Bruno Munari (Felici Editore, 2010). Nel 2012 ha pubblicato per Einaudi Io viaggio da sola. Nel 2014, un giorno dopo la sua morte esce per Einaudi Le scelte che non hai fatto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it