Scelte procreative e profili giuridici della crioconservazione
La crioconservazione di embrioni e gameti è tecnica volta a garantire il perseguimento di fini procreativi. La peculiarità dei beni custoditi a basse temperature impone di differenziare le funzioni connesse agli strumenti criogenici. Da un lato, rileva la necessità di assicurare il buon esito della procedura di procreazione medicalmente assistita; dall'altro, emerge l'interesse a preservare la fertilità. L'estensione delle norme sull'autonomia contrattuale non svilisce il contenuto di attività che, pur contemplando profili patrimoniali, sono tese al raggiungimento di obiettivi in linea con la dimensione assiologica dell'ordinamento. L'individuazione della migliore destinazione degli embrioni soprannumerari crioconservati costituisce la linea direttrice dello studio, incentrato sul valore della vita nascente, che è principio da tutelare e collegare - nel quadro di un bilanciamento ragionevole - ad altri rilevanti interessi costituzionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:201
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it