Questo libro è molto carino, adatto alle letture da ombrellone! “Lo scherzo di Solimano” di Melanie Sadler è un piccolo gioiellino delle edizioni E/O. Questo breve romanzo d’esordio è molto divertente e molto pungente. E’ ambientato alla fine dell’Impero Azteco, i protagonisti sono un sultano della Turchia e due ricercatori storici. Il twist finale è stato sorprendentissimo, mi ha lasciata veramente a bocca aperta. L’unico difetto è che volendo essere molto concisa, l’autrice non è stata in grado di rendere chiaramente alcune frasi, ci sono molti periodi un po’ confusi e se avesse impiegato qualche parola in più ne avrebbe solo giovato. Comunque un libro che consiglio!
Lo scherzo di Solimano
Lo scherzo di Solimano, primo romanzo della giovane autrice francese Mélanie Sadler, è un racconto divertente come un’avventura di Tintin e sognante come un lavoro di Borges (Jorge Luis), e pervaso di un’ironia colta e leggera.
Javier Leonardo Borges insegna storia all’università di Buenos Aires da troppi anni. La sua vita cambia completamente quando, studiando un manoscritto turco del Cinquecento, tra i fregi floreali che lo decorano scopre una divinità azteca. Cosa ci fa una dea precolombiana in un documento ottomano risalente addirittura a qualche anno prima che gli spagnoli incontrassero gli aztechi? Così si rivolge per un consulto a un suo collega turco, Hakan, che approfitta della pausa estiva per indagare un po’ su ciò che a prima vista sembra un abbaglio bello e buono preso dal professore argentino. È invece l’inizio di una girandola di colpi di scena che rimbalzano dalle piramidi di Tenochtitlan in Messico alle botole segrete della moschea di Suleymaniye a Istanbul alle grigie aule dell’università di Buenos Aires, da Montezuma a Solimano il Magnifico a Carlo V, in un pastiche storico che oltre a mettere sottosopra la vita dei due austeri accademici cambierà il nostro sguardo sulla storia del mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Questo libro di Melanie Sadler è un piccolo gioiellino delle edizioni E/O. Questo breve romanzo d’esordio è molto divertente e molto pungente. E’ ambientato alla fine dell’Impero Azteco, i protagonisti sono un sultano della Turchia e due ricercatori storici. Il twist finale è stato sorprendentissimo, mi ha lasciata veramente a bocca aperta. L’unico difetto è che volendo essere molto concisa, l’autrice non è stata in grado di rendere chiaramente alcune frasi, ci sono molti periodi un po’ confusi e se avesse impiegato qualche parola in più ne avrebbe solo giovato.
-
“Lo scherzo di Solimano” di Melanie Sadler è un piccolo gioiellino delle edizioni E/O. Questo breve romanzo d’esordio è molto divertente e molto pungente. E’ ambientato alla fine dell’Impero Azteco, i protagonisti sono un sultano della Turchia e due ricercatori storici. Il twist finale è stato veramente sorprendente, mi ha lasciata veramente a bocca aperta. L’unico difetto è che volendo essere molto concisa, l’autrice non è stata in grado di rendere chiaramente alcune frasi, ci sono molti periodi un po’ confusi e se avesse impiegato qualche parola in più ne avrebbe solo giovato. Comunque un libro che consiglio!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it