Schubert
Il nuovo album della star del pianoforte Khatia Buniatishvili, che per la prima volta registra musiche di Schubert: la Sonata per pianoforte D 960, i quattro Impromptus e lo Ständchen, arrangiato da Liszt.
Khatia Buniatishvili (Batumi, 21 giugno 1987) è una pianista georgiana con cittadinanza francese. Dal 1991 al 1997 ha frequentato la Scuola musicale di Tbilisi dove, fino al 2004, è stata allieva di Z. Paliashvili. Dal 2004 al 2006 è stata allieva di V. Saradjishvili al Conservatorio di stato della capitale georgiana. Ha tenuto il suo primo concerto a sei anni con l'Orchestra da camera di Tbilisi.
Ha frequentato corsi di perfezionamento con Claude Franck (a Verbier), con François- René Duchable (Annecy e Parigi). Ha tenuto concerti al Festival di Verbier, Gstaad, Lucerna, St. Moritz, Praga, Parigi, Vienna. Nel 2005 con la Ubs Verbier Festival Chamber Orchestra ha effettuato una tournée a Ginevra, Zurigo, Nantes e Bruxelles, mentre con l'Orchestra sinfonica di Tbilisi diretta da Vakhtang Kakhidze ha partecipato al concerto finale dell'Autunno di Tbilisi, dove è tornata ad esibirsi nel 2007. Nel 2006 ha suonato con l'Orchestra filarmonica di S. Pietroburgo. Nel 2006 è stata invitata da Gidon Kremer a partecipare all' Internationales Kammermusikfest di Lockenhaus. Vincitrice del premio Borletti-Buitoni Trust 2010. Il 19 aprile 2008 le è stata offerta l'occasione di esibirsi alla Carnegie Hall di New York.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it