L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Narrazione in chiave romanzata ma non troppo, di un periodo post bellico da cui ci si è repentinamente allontanati, si è minimizzato e spesso si è negata l’esistenza. Un “esperimento politico” che i vincitori che hanno scritto la Storia (perché comunque sono sempre i vincitori che scrivono la Storia), hanno attuato su larga scala all'interno di un territorio ben definito. Situazioni nelle quali “pareggiare i conti” spesso ha significato vendetta e giustizia sommaria con scelte comportamentali esattamente uguali a quelle dei nemici del giorno prima. Raccontare questo periodo storico restando equidistante dalle diverse fazioni in lotta è difficile, impegnativo e coraggioso. L'autore ha costruito la propria opera avvalendosi di riferimenti storici e di cronaca locale ben documentando la vita di una città che voleva lasciarsi alle spalle gli orrori di una guerra comunque ancora percepita nel quotidiano.
Narrazione in chiave romanzata ma non troppo, di un periodo post-bellico da cui ci si è repentinamente allontanati, si è minimizzato e spesso se ne è negata l’esistenza. Un “esperimento politico” che i vincitori, i quali hanno scritto la storia (perché sono i vincitori che scrivo la storia), hanno attuato su larga scala all’interno di territorio ben definito. Situazioni nelle quali “pareggiare i conti” spesso ha significato vendetta e giustizia sommaria con scelte comportamentali esattamente uguali a quelle attuate dai nemici del giorno prima. Raccontare questo periodo storico restando equidistante dalle diverse fazioni in lotta è impegnativo, difficile, coraggioso. L'autore ha costruito l'impianto della sua opera avvalendosi di riferimenti storici e di cronaca locale ben documentando anche la vita di una città che voleva lasciarsi alle spalle gli orrori di una guerra comunque ancora percettibile nel quotidiano.
Alessandro Carlini ricostruisce in forma romanzata, ma con dovizia di particolari autentici, i fatti di sangue che sconvolsero la città di Ferrara nell'immediato dopoguerra. Partendo da episodi di vera e propria criminalità comune spesso mascherati da vendette partigiane, perpetrate sia da reduci fascisti che da ex resistenti, l'autore ci offre uno spaccato della nostra storia poco edificante che vede infine le coraggiose inchieste della magistratura vanificate da amnistie politiche.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore