Per tutti gli appassionati di pasticceria o scienza! Ho trovato questo libro veramente scorrevole e con molte chicche, mi ha fatto scoprire cose che facevo preparando dolci e non sapevo neanche il perché. Una lettura molto piacevole, Bressanini non si smentisce
La scienza della pasticceria. La chimica del bignè. Le basi. Ediz. speciale
Dall’autore di best seller Dario Bressanini, docente di chimica e ricercatore di professione, un libro illustrato che miscela due generi di solito tenuti ben separati nelle librerie: la cucina e la scienza.
Perché l’ordine in cui si aggiungono gli ingredienti influisce sul risultato finale? È vero che per montare gli albumi si deve aggiungere un pizzico di sale? In quale maniera la percentuale di grassi contenuti nel burro modifica un impasto? In una nuova edizione, torna in libreria il manuale di istruzioni che ha svelato i fondamenti scientifici della pasticceria con un linguaggio semplice, disegni esplicativi, pratiche tabelle e tante ricette step by step che illustrano le tecniche fondamentali, per sfatare i falsi miti e ottenere dolci perfetti.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elle 12 gennaio 2025Stimolante
-
Ludovica 10 gennaio 2025Must have
Un "manuale" chiaro e ben articolato, che affronta la teoria in modo semplice e mai noioso, con spiegazioni comprensibili da tutti, da consultare all'occorrenza e che offre utili spunti non solo agli appassionati! Regalo ideale per chi si diletta in cucina.
-
Alessia 09 gennaio 2025
La chimica spiegata in modo chiaro e semplice. Il libro è davvero molto interessante, ma, d'altronde, Bressanini è sempre una garanzia!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it