Lo scocciatore di Giorgio Bianchi - DVD
Lo scocciatore di Giorgio Bianchi - DVD - 2
Lo scocciatore di Giorgio Bianchi - DVD
Lo scocciatore di Giorgio Bianchi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Lo scocciatore
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Arduino Buongiorno, impiegato ministeriale, conduce una vita monotona e modesta fino a quando gli si prospetta la possibilità di un'avventura con una bella mondana. Ma all'appuntamento in via Padova 46, la giovane non si presenta e quella che doveva essere una storia innocente si trasforma in un misterioso giallo. La vita del povero Arduino è resa ancora più difficile da un vicino di casa gran scocciatore.

Dettagli

1954
DVD
8054633701881

Informazioni aggiuntive

  • Ripleys Home Video, 2023
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Carlo Dapporto

Carlo Dapporto

1911, Sanremo, Imperia

Attore italiano. Attraversa la trafila dei canonici mille mestieri prima di esordire a metà degli anni '30 come attore di rivista, genere in cui poi si specializza lavorando con i più bei nomi dell'epoca d'oro, da W. Osiris fino alle commedie musicali di Garinei e Giovannini. A parte Fortunella (1958) di E. De Filippo, il cinema ne sfrutta pochissimo il brillante talento, relegandolo a ruoli di mero supporto in una trentina di film d'evasione come Giove in doppiopetto (1954) di D. D'Anza. Nel 1987 viene premiato con il Nastro d'argento come miglior attore non protagonista per il ruolo del frustrato zio Giulio in La famiglia di E. Scola. È il padre dell'attore Massimo.

Foto di Giulietta Masina

Giulietta Masina

1921, San Giorgio di Piano, Bologna

Attrice italiana. Piccola, minuta, frequenta l'università a Roma mentre coltiva ambizioni artistiche che la portano a interpretare per la radio il personaggio di Pallina, inventato da F. Fellini. È un colpo di fulmine: si sposano quasi subito dopo essersi conosciuti, nell'ottobre del 1943. A parte una breve apparizione non accreditata in Paisà (1946) di R. Rossellini, debutta nel 1948 in Senza pietà di A. Lattuada, dove offre subito una intensa interpretazione che le vale un Nastro d'argento, cui nel 1950 segue il coraggioso, ma sfortunato, Persiane chiuse di L. Comencini, ambientato nel mondo della prostituzione. Sempre nel 1950 è fra gli interpreti di Luci del varietà, codiretto da Lattuada e dal marito F. Fellini, che ritaglia per lei il piccolo personaggio di Cabiria, prostituta di buon...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it