La scommessa dell'infinito. Poesie 1986-2009
Questo volume raccoglie l'intera opera poetica di Giulia Perroni, dall'esordio con "La libertà negata" (1986) - a proposito della quale Attilio Bertolucci sottolineò un'ansia religiosa che la accomunava ad Emily Dickinson -, fino agli esiti più recenti di "Lo scoiattolo e l'ermellino" (2009), per il quale giustamente si è parlato di una sorta di autobiografia interiore in versi, dove però il termine 'autobiografia' può anche trarre in inganno: in realtà, la poesia di Giulia Perroni trae dalle 'occasioni' della propria e dell'altrui vita la linfa che dispiega i suoi versi in ogni direzione, alla ricerca di una forma per ogni istinto - potremmo dire, parafrasandola -, perché anche il grido possa farsi canto e nulla, neppure il nulla, possa sottrarsi alla grande partitura del mondo, quella partitura in cui fisica e metafisica si ricongiungono. Un'opera poetica ricca e frastagliata, educatasi anche, e in profondità, su testi classici e su testi di poeti apparentemente lontani da noi, come Kikuo Takano o i maestri giapponesi degli haiku, che viene qui presentata nel suo vario ma sempre coerente cammino, e illuminata dall'acuto e partecipe studio introduttivo di Plinio Perilli.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it