Hai mai sognato di dissolverti nel nulla, di spezzare ogni catena per ricominciare a vivere una vita nuova, soltanto tua? Questa è l'ombra che aleggia sulla scomparsa di Ettore Majorana, la mente che Enrico Fermi accostò a Galileo. Cosa lega il destino della bomba atomica al tormento de Il Fu Mattia Pascal? Forse una singolare e tragica intuizione. Sciascia, in questo saggio intenso e breve, ci guida a ripercorrere i passi di un uomo che vide troppo presto il baratro. Attraverso i ricordi di chi lo conobbe, l'autore siciliano ricostruisce la "complessa e vistosa catena" che condusse il giovane fisico all'oblìo. Qui si sussurra l'ipotesi più straziante: Majorana anticipò la scoperta atomica e comprese con orrore come la scienza sarebbe stata piegata. Tormentato dal peso di quella responsabilità mortale, scelse l'umanità sulla gloria, il silenzio sulla collaborazione. Come un personaggio pirandelliano, si rifiutò di servire l'orrore e scomparve. In poco più di cento pagine, Sciascia non risponde solo a un enigma, ma ci lascia una domanda dolorosa: cos'è, in fondo, un essere umano? Un piccolo, ma eterno, capolavoro. Da leggere.
La scomparsa di Majorana
Dal 26 marzo 1938 si perdono le tracce, fra la partenza e l’arrivo in un viaggio per mare da Palermo a Napoli, del trentunenne fisico siciliano Ettore Majorana, che Fermi non esiterà a definire un genio, della statura di Galileo e di Newton. Suicidio, come gli inquirenti dell’epoca vogliono credere e lasciar credere, o volontaria fuga dal mondo e dai terribili destini che una tale mente può aver letto nel futuro – e nel futuro vicino – della scienza? Su questo interrogativo Sciascia costruisce uno dei suoi libri più belli, di un’intensità di analisi e quasi di immedesimazione nelle motivazioni non dette, nella logica e nell’etica segreta del personaggio, che sfiora l’incandescenza della verità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sara 29 settembre 2025L'Intuizione Mortale: L'Eclissi di Ettore Majorana
-
ale 31 luglio 2025
Lettura breve ma intensa, viene dato grande peso sull'etica della scienza e il peso della genialità. Infine, lascia grande spazio alla possibilità di approfondire meglio il tema sulla scomparsa di Ettore Majorana.
-
Adi 11 gennaio 2025La solitudine intellettuale di Majorana
La scomparsa di Ettore Majorana non è solo un libro sulla vita di un grande scienziato, ma un’indagine sui misteri dell’esistenza e sul ruolo degli intellettuali in un contesto politico e sociale difficile. Il libro di Sciascia è un’opera che riflette sul mistero, sulla solitudine dell’uomo e sul limite della conoscenza. Il fatto che la scomparsa di Majorana rimanga senza una risposta definitiva contribuisce a fare di questa vicenda un simbolo della tensione tra il desiderio di sapere e la consapevolezza che alcune verità potrebbero sfuggire per sempre.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows