L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ammetto che mi aspettavo qualcosa di più. Sì perché, viste le premesse dei libri precedenti che sono stati, dal quarto in poi, una preparazione completa a quanto avremmo letto in questo sesto volume, le mie aspettative erano molto alte. Non dico che mi sarei aspettato epiche battaglie degne dei grandi autori della letteratura fantasy, ma almeno qualcosa che mi facesse smaniare durante la lettura. Invece già dalla prima pagina sapevo cosa sarebbe accaduto… ma questo dipende dal fatto che Chris Colfer ha deciso di piazzare nel prologo un salto temporale nel futuro che già ti illuminava su quanto era accaduto e quindi su come si sarebbe conclusa la storia. Ok, il lieto fine è d’uopo ma avrei preferito qualcosa di più soddisfacente. Soprattutto dopo aver caricato all’inverosimile i cattivi; ecco, questo era qualcosa che avrebbe potuto incentivarmi piacevolmente alla lettura, purtroppo così non è stato, anzi è stata una delusione su tutta la linea. Dopo aver dipinto dei cattivi interessanti come le streghe, invece di mostrarle al meglio per la guerra finale, l’autore le ha liquidate nelle maniere più stupide e patetiche che si potesse immaginare e dopo averle pompate all’inverosimile, adornandole dell’aura dell’invincibilità, vengono sconfitte come delle mammolette. Lo so che questa, in fondo, rimane una saga per bambini, ma dopo sei anni anche i bambini che ieri leggevano il primo volume alla fine crescono almeno un po’ e il bello di questo genere di saghe è che possono crescere con i suoi lettori ma questo, con “The Land of Stories”, l’ho visto accadere a spizzichi e a bocconi: in alcuni punti si sente il cambiamento e la maturità, ma in altri siamo rimasti ancorati alle solite banalità. In ultima analisi, questa è stata una saga un po’ altalenante, con volumi bellissimi alternati a capitoli di qualità più bassa, sicuramente un pubblico di bambini lo apprezzerebbe di più. E “Il ritorno dell’Incantatrice” rimane il capitolo migliore in assoluto di questa saga.
Finale perfetto per questa serie che ho davvero apprezzato tanto. Mi mancherete, tutti voi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore