Scontro di civiltà ed etica globale. Globalizzazione, religioni, valori universali, pace
I conflitti di civiltà possono essere evitati attraverso un dialogo fra le religioni e fra gli uomini con l'obiettivo di costruire una comune nuova etica globale. Questo è il tema di fondo di questi due saggi. Ogni religione e ogni civiltà hanno valori universali comuni su cui è possibile costruire un consenso sociale e formulare diritti e doveri fondamentali da tutti riconosciuti. Una nuova etica globale è l'unica via che l'umanità ha di fronte per evitare la catastrofe di una terza guerra mondiale che porterebbe alla fine della specie umana. Teologo cattolico del dissenso, Küng propone il tentativo di sostituire il dialogo allo scontro, per riconoscere l'altro senza abiure e senza sopraffazioni religiose o politiche.
Venditore:
Informazioni:
81 p., f.to cm 19,5x12, copertina flessibile. Ottime condizioni. 9788879812764.
Immagini:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it