Scritti filosofici. Testo inglese a fronte - John Henry Newman - copertina
Scritti filosofici. Testo inglese a fronte - John Henry Newman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Scritti filosofici. Testo inglese a fronte
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
85,00 €
85,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il libro raccoglie due opere filosofiche ("Sermoni Universitari" e "Grammatica dell'assenso") e il "Quaderno filosofico" (tradotto per la prima volta in Italia) di John Henry Newman (1801-1890), sacerdote prima della Chiesa anglicana, poi della Chiesa cattolica, della quale diventerà cardinale. Il tema centrale consiste nel rapporto tra fede e ragione; in particolare nella questione delle ragioni della fede: perché credere in Dio? In base a che cosa si dà il proprio assenso ai principi e ai dogmi della religione? Che cosa rende il credente certo di ciò che crede? L'approccio di Newman anticipa elementi della fenomenologia, dell'ermeneutica o della filosofia analitica, e aspetti della riflessione di Papa Giovanni Paolo II.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

23 novembre 2005
2080 p., Rilegato
9788845255649

Conosci l'autore

Foto di John Henry Newman

John Henry Newman

(Londra 1801 - Birmingham 1890) teologo e scrittore inglese. Si laureò a Oxford dove, nel 1827, divenne curato della chiesa dell’Università St. Mary. Con Keble, Pusey e Froude, fondò il «movimento di Oxford», una corrente religiosa avversa al liberalismo teologico e incline alla dottrina cattolica, le cui teorie sono espresse negli Opuscoli per il tempo presente (Tracts for the times, 1833-41), in gran parte opera di N. Nel 1845 si convertì al cattolicesimo. Nel 1847 fu ordinato sacerdote a Roma e si stabilì a Birmingham, dove fondò la scuola dell’Edgbarton Oratory. Fu eletto cardinale nel 1879. Fra le opere di N. ricordiamo i Sermoni (Sermons, 1843), il Saggio sullo sviluppo della dottrina cristiana (Essay on the development of christian doctrine, 1843), l’Apologia pro vita sua (1864) e il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it