Una serie assolutamente meravigliosa ed anche una delle più divertenti che abbia mai visto! Ambientata in ospedale, ruota attorno la vita di un giovane medico, JD, e dei suoi amici, Turk, Carla ed Elliott, assieme a tantissimi altri personaggi che ogni giorno animano la vita dell'ospedale Sacro Cuore. JD è un personaggio davvero divertente, molto semplice e direi molto umano: è un ragazzo pieno di passione per il suo mestiere ma anche abbastanza impacciato che cerca l'amore e per questo vivrà diverse storie disastrose ma divertenti. Ha un'amicizia particolare e unica con Turk, giovane chirurgo, e questi due personaggi assieme vi faranno morire di risate, assieme agli scambi di battute con il particolarissimo Inserviente. Un grandissimo pregio di questa serie che la differenzia da qualsiasi altra a tema "medico", e che in realtà viene affrontato soprattutto l'aspetto più umano della medicina, come il rapporto medico/paziente, e spesso anzi si concentra molto anche sulle storie dei pazienti; è una serie che mostra i medici per quello che sono, ovvero dei professionisti ma prima di tutto umani come chiunque altro. Questo secondo me è il principale pregio di Scrubs. Assolutamente consigliato. La prima stagione è inoltre una delle migliori nonostante siano tutte di alta qualità.
Scrubs. Medici ai primi ferri. Serie 1 (4 DVD)
Contiene gli episodi della prima serie.
-
Titolo originale:Scrubs
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Touchstone Home Entertainment, 2005
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:520 min
-
Lingua audio:Inglese (Dolby Surround 2.0 - stereo);Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo);Tedesco (Dolby Surround 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Surround 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Spagnolo
-
Formato Schermo:Full screen
-
Contenuti:commenti tecnici; video musicale; dietro le quinte (making of); scene inedite in lingua originale
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
M. M. 16 maggio 2018
È una commedia ambientata in un ospedale, dove JD è sia il protagonista che la voce fuoricampo. La serie si basa sulla sua vita e sui problemi che affronta quotidianamente sul lavoro. Uno degli ostacoli principali, oltre all’inserviente, è Cox: un medico che sistematicamente lo prende in giro dandogli nomi da donna, ma nonostante questo, JD lo idolatra e lo considera il suo mentore. È una delle serie tv più divertenti mai fatte e le visioni assurde che si immagina il protagonista sono esilaranti e indimenticabili. In un clima totalmente folle, la cosa che è mi è sempre piaciuta è che alla fine di ogni puntata c’è una morale sulla vita che ti lascia riflettere.
-
L'inizio di una saga cult degli anni '90. Una delle migliori sitcom mai trasmesse. C'è tutto: drama, romanticismo, comicità, riflessioni. Ti affezioni subito al protagonista JD, giovane medico che deve affrontare le sue giornate nel combattere le malattie, deve subire le prese in giro del Dr Cox, deve fare i conti col suo cuore, perdutamente innamorato di Elliot e non mancano le battute col suo amico di sempre Turk. Questa serie tv mi ha cambiato profondamente la vita e mi ha dato una spinta nella scelta universitaria. Guardatela che non ve ne pentirete.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it