Un manuale di scultura romana completo e con un' ordinata evoluzione stilistica e cronologica è cosa ancora impossibile - come sottolinea lo stesso autore - sia per il carattere peculiare della materia sia per gli studi, avviati metodologicamente solo da qualche decennio. Tuttavia, il testo risulta molto utile per conoscere la linea evolutiva dei ritratti imperiali nelle diverse epoche, i diversi settori della scultura e l' importante influenza del mondo ellenico a Roma. Utilissima la bibliografia, che rimanda ordinatamente a testi specialistici e d' appfondimento. Insufficienti invece le foto e le figure. Resta comunque una discreta introduzione allo studio della materia, per comprendere le linee generali, gli elementi più importanti, la storia degli studi.
La scultura romana. Ediz. illustrata
Schollmeyer esamina in maniera approfondita i concetti, i generi, le epoche e i contesti espositivi che hanno caratterizzato la scultura romana e riassume i principali orientamenti che, nel corso dei secoli, ne hanno contraddistinto l'analisi. L'opera comprende inoltre un prospetto cronologico e un glossario. Un'ampia bibliografia consente infine al lettore di accedere agevolmente ai testi più importanti della letteratura specialistica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PASQUALE FERRARA 14 maggio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it