Scuola digitale. L'impatto del digitale sulla comunicazione scolastica
Il libro riporta alcune considerazioni sul passaggio che sta avvenendo dalla comunicazione analogica a quella digitale nel mondo della scuola. Il ruolo dei docenti e delle famiglie cambia davanti ad una società sempre più digitalizzata. Inoltre vengono presi in esame vantaggi e svantaggi nell’utilizzo degli strumenti digitali nelle aule, in relazione a un’infrastruttura di rete non sempre capace di reggere le molteplici connessioni degli strumenti elettronici. Il libro vuole essere d’aiuto, specialmente alle famiglie, per capire la direzione che la scuola sta prendendo, alla luce di un forte cambiamento di paradigmi educativi. Una scuola che guarda al futuro porta in grembo metodologie diverse e un nuovo modo di comunicare con gli alunni, facendoli sentire al centro del loro stesso apprendimento
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:20 giugno 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it